“Ciao a tutti, volevo comunicarvi il mio addio alle gare. Purtroppo i problemi di salute continuano a perseguitarmi e non riesco più ad allenarmi. Sto troppo male. Ce l'ho messa davvero tutta ma non c'è niente da fare. Fare l'atleta mi è impossibile e sono costretto a questa difficile ma obbligata decisione.Sono 4 anni che combatto contro un avversario veramente bastardo... Ha vinto lui. Ringrazio di cuore le tantissime persone che in questi anni mi hanno aiutato e che mi sono state vicine. Ringrazio la Salomon che mi ha sostenuto davvero moltissimo anche nelle difficoltà, ma soprattutto ringrazio i compagni di squadra con i quali ho condiviso grandi emozioni. Grazie brandone, grazie simo, grazie arnold, grazie ploni! Grazie PETRU!!!! E un grazie al vecchio toyo, grazie mille matte. Grazie al Centro Sportivo Carabinieri. E davvero grazie allo Sci Club Courmayeur. E' stato bello. Albi”.
Martedì 8 Novembre 2011
È il messaggio che Alberto Schieppati ha lasciato pochi minuti fa sul suo profilo di fb per annunciare l’addio alle gare di Coppa del Mondo di sci.
Gigantista della squadra azzurra, esordì in Val d’Isere nel 2001, salì sul podio una sulla volta a Kranjska Gora quando arrivò secondo davanti al suo compagno Alexander Ploner ed entrò nove volte nella top ten. Dopo una stagione d’assenza dal Circo Bianco, Alberto era tornato a gareggiare quest’anno al gigante di Soelden. Purtroppo, i suoi continui problemi fisici lo hanno costretto ad abbandonare la Coppa del Mondo e ad appendere gli sci al chiodo. In bocca al lupo Alberto.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3