Val D'Isere, Manfred Moelgg non ce la fa. Vince Marcel Hirscher

manfred moelgg
Sci Alpino

Val D'Isere, Manfred Moelgg non ce la fa. Vince Marcel Hirscher

Ci eravamo illusi che Manfred Moelgg potesse regalarci una vittoria o un podio. Ma purtroppo non è andata come speravamo. Primo  nella prima manche non è riuscito ad affrontare il secondo tracciato con la stessa elasticità e bravura. Forse non è stata neanche colpa della pressione, ma soltanto una pista troppo rovinata:  “Non cerco scuse - ha affermato  il finanziere di San Vigilio di Marebbe - però nella seconda manche mi sono accorto che non andavo così bene come nella prima. Quando sei in testa e alla fine ti ritrovi in nona posizione, è normale che si rimane un po' male, ma ho sofferto molto i buchi che ho trovato lungo la pista. Voltiamo subito pagina, da questo weekend esco con due piazzamenti nei dieci e adesso mi concentro sul gigante dell'Atla Badia".

Un vero peccato anche per Cristian Deville che, dopo aver dato prova nel primo round di essere in forma classificandosi in sesta posizione, inforca nella seconda manche.  Sedicesimo Patrick Thaler, mentre non conclude la gara Giuliano Razzoli uscito nella prima discesa.

Una gara alquanto anomale che ha visto uscire diversi atleti tra cui i big come Jean Bapitiste Grange, Julien Lizeroux, Manfred Pranger e Renfried Herbst. Eccellente la prova del francese Steve Missillier che conquista il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo salendo sul terzo gradino del podio.

La gara è stata vinta dall’austriaco Marcel Hirscher che ottiene la sua prima vittoria in slalom. Secondo il connazionale Benjamin Raich.

Tessa Worley, invece, fa il bis vincendo il gigante a Saint Moritz seguita da Tanja Poutiainen e dalla slovena Tina Maze.  

Male le azzurre: quattoridicesima Federica Brignone, quindicesima Manuela Moelgg e ventesima Giulia Gianesini. Non si qualificano per la seconda manche Nicole Gius, Irene ed  Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Camilla Alfieri e Lisa Magdalena.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!