Lo statunitense Ted Ligety vince il gigante di Beaver Creek davanti al norvegese Kjetil Jansurd staccato di 82 centesimi e all’austriaco Marcel Hirscher staccato di 1’04”. Migliore degli azzurri è Massimiliano Blardone che, quinto alla prima manche, perde tre posizione giungendo ottavo.
Domenica 5 Dicembre 2010
Segue Davide Simoncelli quattordicesimo, Alexander Ploner ventesimo e Florian Eisath ventiduesimo. Non concludono la gara Peter Fill e Manfred Moelgg uscito nella seconda manche.
A Lake Louise torna a vincere Lindsey Vonn che si aggiudica il primo trionfo della stagione dopo le due discese libere vinte dalla rivale Maria Riesch. Quest’ultima si accontenta del secondo posto seguita da Julia Mancuso in terza posizione con un ritardo di 91 centesimi dalla Leader.
Prima delle azzurre è Johanna Scharf settima. Più indietro Francesca Marsaglia diciassettesima e Verena Stuffer ventinovesima. Non si classifica nelle trenta Lucia Mazzotti, mentre escono Elena Fanchini, Daniele Merighetti ed Elena Curtoni.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3