L’apertura del ghiacciaio Presena prevista inizialmente per sabato 9 ottobre è slittata perché mancano i requisiti di sciabilità per il pubblico, a causa della pioggia dei giorni scorsi che ha compromesso le condizioni delle piste. Tuttavia qualcuno che già scia in Presena in questi giorni c’è: si tratta degli atleti della squadra nazionale di gigante maschile e femminile, accompagnati dal direttore tecnico Claudio Ravetto e dai trainer Matteo Guadagnini e Stefano Costazza,che si stanno allenando in vista delle gare di Coppa del mondo in programma il 23 e 24 ottobre a Soelden in Austria.
Giovedì 7 Ottobre 2010
Il ghiacciaio Presena presenta caratteristiche molto simili a quelle del ghiacciaio austriaco e l’impegno con la Fisi per questi allenamenti era stato preso molto tempo fa; rifinire gli allenamenti qui per gli atleti è fondamentale per potersi presentare a Soelden con una preparazione adeguata. Gli azzurripresenti sono Max Blardone, Davide Simoncelli, Manfred Moellg, Alexander Ploner, Alberto Schieppati, Michael Gufler, Florian Eisath, Cristian Deville, Denise Karbon, Manuela Moellg, Federica Brigone, Irene Curtoni, Nicole Gius, Giulia Gianesini, Camilla Alfieri e Chiara Costazza.
Gli impianti sono chiusi per garantire agli atleti la massima tranquillità durante la fase di allenamento. La Nazionale italiana si tratterrà fino a sabato e tornerà la settimana prossima per un’altra serie di test, quando sarà raggiunta anche dalla nazionale francese. Il Presena si riconferma così una palestra ideale per gli allenamenti degli atleti di alto livello, sui cui tracciati si potranno cimentare tutti appena saranno garantite le condizioni di sciabilità.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3