Massimiliano Blardone terzo a Val D'Isere. Vince Ligety

blardone
Sci Alpino

Massimiliano Blardone terzo a Val D'Isere. Vince Ligety

E’ ancora lui il più veloce. Lo statunitense Ted Ligety, già primo nella prima manche, mantiene la sua posizione di leader con un’eccellente seconda manche vincendo il gigante di Val D'Isere  con un vantaggio di 1’05” su  Aksel  Lund Svindal e di 1’21”sul nostro Massimiliano Blardone che conquista cosi il primo podio della stagione.

Una pista difficile quella di Val D’Isere che ha visto diversi atleti arrivare stanchi a fine gara tra cui anche i big come Didier Cuche che ha avvertito dolori alla schiena. “Mai visto una cosa simile, un gigante d'altri tempi, gli atleti sfiniti al traguardo" è quanto ha dichiarato Matteo Guadagnini.

Ottima la prova di  Davide Simoncelli, sesto, e di Manfred Moelgg che nella seconda manche ha recuperato sei posizioni giungendo nono. Un risultato che fa sperare bene anche per le prossime gare data la scioltezza con cui è sceso.  Seguono Michael Gufler ventisettesimo e Florian Eisath ventottesimo. Non si qualificano Mattia Casse, Giovanni Borsotti e Alexander Ploner. Quest’ultimo non si è qualificato per la seconda manche a causa di un problema ad uno sci senza lamina: “Dopo il primo muretto ho sentito subito qualcosa che non andava – ha dichiarato Ploner - Infatti avevo ragione, ho fatto una manche senza la lamina, verso destra non potevo proprio fare le curve, condurre lo sci. Non so cosa sia successo, registro solo il fatto che non potevo essere mai in gara.

Annullato invece il superG femminile per raffiche di vento. A breve si deciderà dove recuperare la gara.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!