Primo slalom della stagione vinto dal francese Jean-Baptiste Grange. Nonostante l’operazione al crociato del ginocchio destro, l’atleta è tornato subito in forma mostrando ancora una volta di essere lui il più forte tra i rapid gates. Ottima la prova del fassano Cristian Deville che, secondo nella prima manche con il pettorale 27, ha concluso al quarto posto a soli 28 centesimi dal podio.
Domenica 14 Novembre 2010
Buona anche la prestazione di Manfred Moelgg che ha mantenuto la settima posizione.
Non bene invece Giuliano Razzoli, il campione olimpico di Vancouver su cui tutta l’Italia aveva gli occhi puntati. L’azzurro di Villa Minozzo è uscito subito nella prima manche dopo pochissime porte: "E' stato un peccato. Ero molto motivato e la partenza è stata convincente. Putroppo sono arrivato su un dosso che mi ha sbalzato fuori linea. Durante la ricognizione non mi pareva eccessivamente pericoloso, probabilmente ci sono arrivato troppo velocemente. L'impressione generale comunque è positiva, sono sulla strada giusta. Probabilmente se questa gara fosse arrivata un po' più in là nel tempo, sarei riuscito a rimanere sul tracciato, è solo una questione di forma e di allenamento. E' come se in questo momento avessi la potenza ma non il controllo".
Completano il podio lo svedese Andre Myrher staccato di 33 centesimi da Grange e il croato Ivica Kostelic distanziato di 97 centesimi.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3