Continua la Coppa del Mondo di sci sulle nevi americane. Questo weekend vedremo la prima discesa femminile della stagione a Lake Louise, gara che vede convocate Daniela Merighetti, Lucia Mazzotti, Johanna Schanrf, Francesca Marsaglia, Lucia Recchia, Elena Curtoni, Verena Stuffer ed Elena Fanchini.
Giovedì 2 Dicembre 2010
Quest’ultima è giunta nona nella prima prova di ricognizione: “Non ho voluto rischiare troppo – ha dichiarato la bresciana al termine della discesa – Ho commesso purtroppo qualche sbavatura nella seconda parte di prova, sbagliando soprattutto dopo l’ultimo salto prima del traguardo. Sono comunque soddisfatta del mio tempo”. Inutile dire che è una pista che le ha regalato mille ricordi se si pensa che proprio a Lake Louise Elena vinse nel 2005.
I maschi saranno invece impegnati in un superG, una discesa e un gigante sulla Birds of Pray di Beaver Creek. I convocati sono Christof Innerhofer, Werner Heel, Patrick Staudacher, Stefan Thanei, Peter Fill, Matteo Marsaglia, Siegmar Klotz, Dominik Paris e Hagen Patscheider per le discipline veloci e Manfred Moelgg, Massimiliano Blardone, Davide Simoncelli, Alexander Ploner, Florian Eisath e Michael Gufler per il gigante. Il giorno prima della gara tra le porte larghe, i tecnici potrebbero decidere di schierare altri due velocisti.
La Birds of Pray è una pista che vede sicuramente come favorito lo svizzero Carlo Janka che l’anno scorso stupì il pubblico vincendo tutte e tre le gare. Ma anche Massimiliano Blardone potrebbe dire la sua. Nel 2006, infatti, fu lui ad aggiudicarsi a dominare nel gigante di Beaver Creek.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3