
La Valle Isarco è una delle due valli principali dell'Alto Adige, che si estende dalla sorgente del fiume Isarco al Brennero fino alla foce nell'Adige a Bolzano.
Dal punto di vista orografico la valle separa le Alpi Retiche orientali (Alpi dello Stubai e Alpi Sarentine) dalle Alpi dei Tauri occidentali (Alpi della Zillertal) e dalle Dolomiti.
Natura incontaminata, paesini idillici, malghe romantiche e regioni sciistiche poco frequentate. Questa è la Valle Isarco dove si trovano tra l'altro tantissimi percorsi di fondo e sentieri invernali sulle malghe idilliche di Rodengo e Luson e a Racines.
Gli amanti della discesa, invece, si troveranno a loro agio sulle piste delle regioni sciistiche di Plose, Monte Cavallo, Valles-Jochtal-Gitschberg-Jochtal, Racines-Giovo. Ogni singola regione sciistica si rivolge soprattutto alle famiglie: la maggior parte delle piste non è difficile e nei comprensori ci si orienta facilmente.
Anche gli sciatori esperti, però, rimarranno soddisfatti delle aree sciistiche in Valle Isarco. E’ proprio nel comprensorio della Plose, vicino a Bressanone, infatti, che si trova la "Trametsch", la pista più lunga dell’Alto Adige di ben 9 km.
Assolutamente da non perdere, nella stagione invernale, anche i tipici Mercatini di Natale a Bressanone e a Vipiteno.
Ultime news di Valle Isarco
Sci Alpino
Giorni di festa sulla neve con i grandi campioni del passato per i vincitori dello SKIDS 2023.
Press Release, Venerdì 22 Dicembre 2023Alto Adige
Una nuova cabinovia a 10 posti nel comprensorio Ladurns
Michela Caré, Martedì 27 Luglio 2021Biathlon
Pubblicato il calendario ufficiale dell'Ibu Cup 2016-'17. Due tappe in Italia
Francesco Paone, Giovedì 23 Giugno 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 12 Luglio
- Appennino Mer. 18°-25°C
- Trentino 11°-18°C
- Appennino Sett. 12°-21°C
- Lombardia 11°-19°C
- Appennino Cent. 16°-22°C
- Valle d'Aosta 10°-20°C
13