Nuova cabinovia a 10 posti a Vipiteno

Nuova cabinovia a 10 posti a Vipiteno
Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Nuova cabinovia a 10 posti a Vipiteno

Nell'area sciistica di Monte Cavallo, una moderna cabinovia a 10 posti sostituirà quella esistente dopo 35 anni di attività.

Per la prossima stagione invernale entrerà in funzione la nuova cabinovia a 10 posti nell'area sciistica di Monte Cavallo, a Vipiteno, che andrà a sostituire il precedente impianto di risalita costruito nel 1987.

È stato scelto il top di gamma: cabine premium "Diamond EVO" della ditta Leitner di Vipiteno. L’impianto potrà trasportare 2300 persone all’ora e impiegherà 8 minuti per percorrere il tragitto con una velocità di 6m/s.  

Saranno rinnovate anche la stazione a valle (960 metri d’altezza) e la stazione a monte (1860 m di altezza).

Quest’estate, dunque, il vecchio impianto rimarrà chiuso per consentire i lavori.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.