Una nuova cabinovia a 10 posti nel comprensorio Ladurns

Una nuova cabinovia a 10 posti nel comprensorio Ladurns
Info foto

pg fb Leitner

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Una nuova cabinovia a 10 posti nel comprensorio Ladurns

Una nuova cabinovia, una nuova pista da sci ed uno skilift. Queste le novità per la prossima stagione invernale nell'area sciistica di Ladurns.

Per la prossima stagione invernale il piccolo comprensorio di Ladurns, in Alto Adige, presenterà come novità una cabinovia a 10 posti che andrà a sostituire la vecchia seggiovia Ladurns I.

Il nuovo impianto, realizzato dalla ditta Leitner, sarà dotato di una stazione intermedia ed in poco più di 5 minuti coprirà un percorso di 1623 metri con una velocità di 6 m/s per un dislivello di 575 metri. La stazione a valle sarà posta a 1140 metri d’altezza, mentre la stazione a monte si troverà a quota 1723 metri. La cabinovia potrà trasportare sino ad un massimo di 2000 persona all’ora. Nella stazione a valle ci sarà un noleggio e deposito sci, la scuola sci e la biglietteria.

Oltre all’impianto, ci sarà anche una nuova pista da sci che si svilupperà dalla stazione a monte fino a quella intermedia, dove sarà realizzato uno skilift che servirà una zona destinata a bambini e a principianti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.