Inverno fantasma e disgelo precoce: la stazione di Campocatino diventa un lago

campocatino allagamento
Info foto

MarcoLucci

Appennini

Inverno fantasma e disgelo precoce: la stazione di Campocatino diventa un lago

Attività commerciali sott'acqua e ingenti danni alle strutture coinvolte: un bar, un ristorante, la zona antistante la partenza della sciovia Sagittario e una scuola sci. Succede anche questo, in una stagione già fin qui tribolata, caratterizzata dalla quasi totale assenza di neve e da clima per lo più temperato rispetto alla media del periodo, al confine tra Lazio e Abruzzo, a Guarcino, ove risiede la nota stazione sciistica di Campocatino.

L'innalzamento delle temperature di quest'ultimi giorni, unito alle forti piogge e alla conseguente fusione del manto nevoso preesistente, hanno di fatto determinato una situazione di criticità, su cui è stato necessario l'intervento con due idrovore, per svuotare oltre un metro e mezzo di acqua accumulatasi, da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile della Regione Lazio.

La situazione è comunque in miglioramento, come confermato con un comunicato diffuso sui social network dalla Campocatino 360 Srl, società che gestisce gli impianti e che in maniera impagabile ha lottato fino ad ora dinanzi alle continue avversità di questa travagliata stagione.

"Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, a cui va il nostro ringraziamento, con l’ausilio del nostro staff, ha consentito nuovamente l’asportazione di quasi tutta l’acqua accumulatasi nella zona di partenza della sciovia Sagittario. Non appena finite le operazioni di pompaggio dell’acqua, saranno effettuate le verifiche tecniche per ripristinare la funzionalità della sciovia. Lo stato attuale dell’innevamento delle piste non ci consente al momento di programmare l’apertura della stazione, dovremo necessariamente attendere l’arrivo di nuove precipitazioni nevose. Cogliamo l’occasione - conclude il comunicato della Campocatino 360 Srl - per ringraziare i tanti clienti che in queste ore ci hanno inviato messaggi di solidarietà e di ringraziamento per quanto stiamo facendo, nonostante le avverse condizioni meteorologiche di questa stagione". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Appennini

Abetone

Abetone, il 25 aprile si torna a sciare

Michela Caré, Mercoledì 24 Aprile 2024
Appennini

Nevica sui Monti Sibillini, Bolognola ski apre le piste

Michela Caré, Domenica 21 Aprile 2024
Ovindoli

Pronto il nuovo impianto seggiovia "Max Bartolotti" a Ovindoli

Enzo Santarelli, Giovedì 7 Marzo 2024

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.