Nella diretta di ieri sera con NEVEITALIA, l'ex slalomista della Valanga Azzurra ha analizzato, tra i vari temi, la situazione particolare creatasi con le tre stelle della nazionale femminile.
Le classifiche di Coppa del Mondo dopo il gigante inaugurale di Soelden: lo "zero" di Bassino e Brignone (che salva per un soffio la top 7 nella WCSL) può pesare nella graduatoria di specialità. Prossimo appuntamento a Killington, dove Marta e Fede hanno ricordi dolcissimi.
Le voci di coloro che hanno concluso alle spalle di Shiffrin nel gigante di Soelden che ha aperto la stagione, anche se solo la ticinese ha messo davvero paura a Mikaela.
Le parole della bergamasca nel post gara di Soelden, mentre Brignone si dice "convinta della scelta di rimanere con mio fratello. Il lavoro svolto pagherà".
Il trionfo sul Rettenbach è speciale per la statunitense, che firma anche un record speciale. Con la ticinese sarà sfida per il coppone? "Ad ottobre non sono ancora tutte al massimo, ma che bello cominciare così".
Gigante di Soelden: la statunitense trionfa (70esima perla in CdM) battendo di 14 centesimi Lara. Terza piazza per la detentrice della coppa, davanti a Liensberger. Goggia unica azzurra a punti; dopo Bassino nella 1^ manche, Brignone esce nel finale.
Sul Rettenbach si decide tutto, a partire dalle ore 13.15 (tracciatura francese). Brignone e Goggia chiamate a centrare almeno la top ten, la ticinese e la statunitense incollate tra di loro nella lotta per la vittoria. LIVE su NEVEITALIA.
Solo due qualificate, con la valdostana e la bergamasca molto lontane però anche dalla zona podio, per la 2^ manche sul Rettenbach in un gigante di Soelden davvero difficile per lo squadrone italiano. Le voci delle protagoniste al parterre.
La prima manche del gigante inaugurale di Soelden è difficile per le azzurre, con la sola Fede vicina alla top ten. La ticinese e la statunitense, divise da due centesimi, fanno il vuoto su tutte.
Mikaela Shiffrin inaugura la nuova stagione, tante speranze azzurre a partire da Brignone (pettorale 2) e Bassino (3), che difende la coppa conquistata lo scorso anno, ma occhio a Goggia in partenza col 9. Da Gut-Behrami (n° 4) sino a Robinson (15), si preannuncia una gara apertissima. LIVE su NEVEITALIA.
Sabato sul Rettenbach (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.15 la 2^) la prima gara della Coppa del Mondo 2021/22: pettorale n° 1 per la statunitense, Goggia avrà il 9, sfortunata Robinson con il 15. Otto azzurre al cancelletto di partenza.
La due volte vincitrice del gigante inaugurale di Soelden, nonchè campionessa del mondo in carica, racconta la sua vigilia. La carica di Liensberger e Worley.
Le parole delle azzurre a poche ore dall'opening di Coppa del Mondo. Goggia si sente in crescita anche in gigante, Brignone sa di "aver lavorato bene. La pista? Molto bella".
Questa mattina l'ultimo assaggio sulla pista di gara, a Soelden è cominciato il countdown per il gigante femminile che sabato aprirà la Coppa del Mondo. Stasera estrazione dei pettorali.
Alla vigilia del gigante inaugurale di Soelden, nel team rossocrociato si devono fare i conti con l'infermeria: la vallesana, dopo la caduta in allenamento a Diavolezza, ha deciso di non rischiare. "Ci rivediamo in slalom a Levi".
Oggi la slovacca ha lanciato la sua biografia, parlando di una stagione che avrà i Giochi di Pechino come focus principale. La slovena, ora allenata dal tecnico bergamasco, pronta per un grande opening a Soelden.
Sabato il gigante femminile che aprirà la stagione: ultimi allenamenti sull'ice box e conferenze stampa, la Coppa del Mondo sta per partire e le azzurre... sono cariche.
Sabato il gigante inaugurale di Coppa del Mondo: da domani tutte nell'Oetztal, mentre lo stesso Kristoffersen "assaggia" la Leo Gurschler per la sua rifinitura.
Sabato la prima gara della Coppa del Mondo 2021/22: Shiffrin, Brignone e Worley a giocarsela per un opening apertissimo. Sei favorite e... tutte hanno già vinto sul Rettenbach!
Ufficiali le convocazioni da parte di quasi tutte le nazioni: gli States senza il ritirato Ligety e l'infortunato Ford, puntano tutto su Mikaela Shiffrin (ma occhio a Nina O'Brien...).
VIDEO - Sul ghiacciaio altoatesino gli ultimi allenamenti pre Soelden, con le tre stelle della nazionale che spiegano il lavoro svolto su una Leo Gurschler... durissima.
Il tecnico di Mikaela Shiffrin disegnerà la manche d'apertura del gigante inaugurale sul Rettenbach, in programma sabato alle 10.00. La seconda, prevista alle ore 13.15, con tracciatura francese. Eurosport e Rai Sport, tutto in diretta.
Le convocazioni per l'opening di Coppa del Mondo: Tessa, che vinse nel 2018, guida il quintetto femminile mentre tra gli uomini transalpini c'è anche Clément Noel.
Le scelte scandinave per i giganti di sabato e domenica; i due fenomeni classe 2000 ("Pinheiro" vinse lo scorso anno sul Rettenbach) in pista dopo gli infortuni alle ginocchia, così come AAK che ha sciolto le riserve. E attenzione al classe 2001 Steen Olsen...
Le convocate di casa rossocrociata per l'opening di coppa, con Michelle in ripresa ma non ancora al top. Il faro è Lara Gut-Behrami, già vincitrice due volte sul Rettenbach.
La bergamasca inserita tra le otto azzurre per il gigante di sabato: martedì, intanto, la trentina verrà operata a Milano per ricostruire il crociato del ginocchio sinistro.
A pochi giorni dall'opening di Coppa del Mondo sul Rettenbach, il ghiacciaio dell'Alto Adige sta ospitando tantissimi campioni attesi il prossimo week-end per i due giganti in Austria.
Dopo gli ultimi allenamenti a Soelden, ecco i pensieri della statunitense che vuole riconquistare la sfera di cristallo ("mi sto impegnando al massimo per tornare a lottare") e guarda ai Giochi in Cina, dove nel giro di 10 giorni proverà a disputare tutte le discipline classiche.
La diagnosi definitiva sull'infortunio occorso nelle scorse ore alla sfortunatissima velocista trentina: addio ai Giochi Olimpici di Pechino e intervento nei prossimi giorni.
In allenamento ad una settimana dall'opening, l'azzurra cresciuta tantissimo nella scorsa stagione si è procurata un infortunio al ginocchio destro che compromette tutto.
Ad una settimana dal gigante inaugurale di Soelden, vediamo specialità per specialità le possibili favorite. Tornano Nicol Delago e Anna Swenn-Larsson, tante incognite nella velocità e una battaglia furibonda per la generale con almeno 6 grandi in ballo. Bassino, Brignone e Goggia ci saranno, eccome, specialmente con il nuovo calendario.
Oggi l'ultima qualifica in casa OESV in vista del giganti sul Rettenbach: ci sarà anche Matthias Mayer, mentre Kriechmayr ha deciso di non gareggiare e lascerà spazio al campione del mondo jr Lukas Feurstein.
Tra ieri e oggi, a Soelden sono arrivati praticamente tutti i protagonisti dell'opening del 23-24 ottobre, con gli allenamenti che proseguono sull'ice box. Condizioni top anche in Val Senales dove in queste ore termina un triplo raduno azzurro. E intanto si risolve il "problema Casse".
Oggi è arrivata la prima "luce verde" della stagione 2021/22: donne in gara sabato 23 con manches alle 10 e alle 13.15, il giorno successivo gli uomini.
Ufficiali le scelte per l'opening di Coppa del Mondo del 23-24 ottobre: il gardenese tra gli otto, le tre stelle Bassino, Brignone e Goggia guidano le donne. Forfait di Manfred Moelgg.
In allenamento a Soelden, la ventenne tirolese ha subito la rottura di crociato, menisco e tendine rotuleo del ginocchio sinistro: è già stata operata a Innsbruck.
Da oggi allenamento sul ghiacciaio che ospiterà l'opening di Coppa del Mondo: Franzoni e Della Vite saranno della partita, poche novità tra le ragazze.
A Lainate l'apertura della stagione FISI con tanti campioni azzurri. De Aliprandini: "Mi sono preparato bene". Il presidente del CONI, Giovanni Malagò: "Pechino 2022 saranno Giochi speciali, l'Italia si presenterà con un grande team".
La campionessa elvetica si è infortunata ieri durante un esercizio atletico: non è necessario l'intervento chirurgico, ma Wendy non ci sarà per Soelden e il parallelo di Lech/Zuers.
VIDEO - Fabrizio Malisan ha intervistato la giovanissima croata, specialista delle discipline tecniche, ad un mese dall'opening di Coppa del Mondo. L'obiettivo sono i primi punti nel massimo circuito credit: Fabrizio Malisan Photography @skiracingcoach