MONTAGNA VERONESE_ Dolomiti e Montagne Venete.mov
Verona, la più occidentale delle province venete, annovera nel suo territorio due importanti e spettacolari comprensori sciistici di grande interesse ambientale e naturalistico, comodamente raggiungibili da tutte le città della pianura padana. Nella parte nord occidentale si trova il monte baldo, il "giardino d'Europa", da tutti ammirato per le sue prodigiose fioriture, che nella stagione invernale si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sci e della neve. Le sue piste sono raggiungibili con grande facilità grazie ad una comoda e moderna funivia che, partendo da Malcesine, raggiunge in pochi minuti gli oltre 1800 metri di altitudine. Qui si può sciare godendo di una straordinaria vista panoramica del lago di Garda, immersi in uno dei più suggestivi scenari di tutte larco alpino. A nord della città di Giulietta e Romeo troviamo la Lessinia, la parte più ad ovest delle Prealpi Venete, un territorio straordinario caratterizzato da un paesaggio sorprendentemente eterogeneo ed incontaminato dove è la natura, spesso selvaggia, a risaltare. A poco più di 1100 metri di altitudine, in posizione strategica al centro del Parco Naturale Regionale della Lessinia, l'abitato di Boscochiesanuova, un tempo dedito alla pastorizia, ha saputo sviluppare la propria forte vocazione al turismo invernale, affermandosi da decenni come importante polo sciistico.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Turismo
Turismo e Montagna
Lo sci è nato in città: a Torino alla scoperta delle prime “piste da sci” italiane
Davide Franchi, Lunedì 15 Settembre, 14:19Turismo e Montagna
Visitatori sulle piste da sci, la Cina supera la Svizzera e conferma il boom del movimento sciistico
Davide Franchi, Giovedì 11 SettembreTurismo e Montagna
Davide Franchi, Lunedì 4 Agosto 2025Turismo e Montagna
Davide Franchi, Giovedì 31 Luglio 2025Sicurezza e assicurazione
Casco sulle piste da sci, si va verso l'estensione dell'obbligo anche ai maggiorenni
Davide Franchi, Mercoledì 23 Luglio 2025Turismo e Montagna
Redazione Turismo, Giovedì 26 Giugno 2025METEO SCI / 18 Settembre
- Appennino Mer. 15°-22°C
- Valle d'Aosta 12°-21°C
- Friuli 13°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Appennino Cent. 12°-20°C
- Veneto 14°-23°C