Questo sito contribuisce alla audience de

Sciare sulle grandi isole del Mediterraneo, a Cipro per sciare sul Mount Olympus

Sciare sulle grandi isole del Mediterraneo, a Cipro per sciare sul Mount Olympus
TurismoFinanza Funiviaria

Sciare sulle grandi isole del Mediterraneo, a Cipro per sciare sul Mount Olympus

Una crociera virtuale tra le grandi isole mediterranee alla scoperta di suggestive piccole stazioni sciistiche vista mare: ultima tappa a Cipro sul Mount Olympus, dove si trova l’impianto di innevamento programmato più a sud d’Europa.

Da Creta, proseguendo verso est giungiamo a Cipro che presenta, insieme alla Sicilia, le piste tecnicamente più interessanti del nostro itinerario, oggi giunto alla sua tappa conclusiva.

Cipro vede la convivenza etnica di greci e turchi ciprioti. La parte settentrionale dell’isola, dal 1974, è occupata militarmente dalla Turchia con l’autoproclamata repubblica turca di Cipro del Nord, non riconosciuta dall’ONU, mentre la parte meridionale dell’isola è pienamente indipendente e costituisce la Repubblica di Cipro, membro dell’Unione Europea, con maggioranza linguistica greca. La capitale Nicosia è ancora oggi spartita tra le due entità.

L’attività sciistica è concentrata nella catena di Tróodos (Repubblica di Cipro) che con il Mount Olympus raggiunge i 1.953 metri, massima elevazione dell’isola. Attivi sin dagli anni Cinquanta, gli impianti sciistici si sviluppano attorno alla sommità di questa cima e si suddividono in due micro aree sciistiche poco distanti tra loro, dette “North Face” e “Sun Valley”. La prima delle due ski-aree, servita da una seggiovia triposto (che ha sostituito nel 2008 un precedente skilift) e da uno skilift ad ancora, presenta piste di livello medio-alto. La pista Dias è omologata FIS ed è sede di competizioni di livello internazionale. Dal 2003 è servita dall’impianto di innevamento più a sud d’Europa: realizzato dall’azienda austriaca Sufag, si compone di tre cannoni a ventola mobili.

La ski-area di Sun Valley presenta, invece, piste di livello medio-facile, servite da due skilift ad ancora.

Complessivamente i due comprensori si sviluppano tra 1.730 e 1.950 metri di altitudine. I tracciati si snodano tra i boschi di cedro e pino calabro e non mancano occasioni per scorgere l’infinito orizzonte marino. Un piccolo mondo bianco a pochi chilometri da quelle che per molti mesi dell’anno sono apprezzate spiagge mediterranee.

LEGGI ANCHE:

Sciare in Sicilia
Sciare in Sardegna
Sciare in Corsica
Sciare a Creta

info

Cipro Monte Olympus

info

Cipro Monte Olympus

info

Cipro Monte Olympus

info

Cipro Monte Olympus

Foto : Turismo Cipro Monte Olympus - credit. Claudio Losa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Turismo Cipro Monte Olympus - credit. Claudio Losa

4 foto, ultima del Mercoledì 30 Agosto

Più letti in Turismo

Valle D’Aosta: una vacanza di lusso all’insegna del relax

Valle D’Aosta: una vacanza di lusso all’insegna del relax

Come sostiene Hans Gmoser, padre dell'alpinismo moderno: Non c’è niente al mondo come uscire su un incontaminato, aperto, vergine pendio di montagna sopra una spessa coltre di neve fresca in polvere. Dà una sensazione suprema di libertà, di mobilità. La Valle d'Aosta in ogni periodo dell'anno è una regione incredibile da visitare, per gli amanti delle attività sportive e non. Non solo per via dei suoi panorami mozzafiato, ma anche grazie a strutture adeguate a chi desidera vivere una esperienza all'insegna del lusso e del comfort, come bisognerebbe fare quando si decide di prendere un momento per sé stessi, per rigenerarsi e per riprendersi dalla solita vita lavorativa di un contesto urbano e metropolitano.