Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio

Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio
Info foto

Torgnon - Valle del Cervino

TurismoATTUALITÁ

Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio

Sembra essere confermato il rinvio della data di inizio della stagione invernale.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la bozza del nuovo dpcm, che entrerà in vigore dal 16 gennaio, prevede la chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio.

Un altro mese di stop quindi per il turismo invernale. Il decreto dovrebbe prevedere anche il divieto di spostamento tra regioni seppur in zona gialla.

Al momento solo l’Alto Adige ha confermato di voler aprire gli impianti di risalita il 18 gennaio, ma solo per i residenti. Il Trentino sta valutando in queste ore se seguire la stessa strada dell'Alto Adige.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3k
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.