K2 Velocity - ROX M3 11.0
Cosa dice l'azienda
Uno sci scattante dedicato a sciatori intermedi ed esperti che apprezzano uno strumento agile per le piste battute.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,172,179
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 172
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Triaxial Braid, Hybritech Sidewall
Anima Legno Fir/Aspen
Antivibrante MOD Monic
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Techology, Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker M3 11.0
Scarpone coordinato SPYNE 90
Uno sci scattante dedicato a sciatori intermedi ed esperti che apprezzano uno strumento agile per le piste battute.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,172,179
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 172
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Triaxial Braid, Hybritech Sidewall
Anima Legno Fir/Aspen
Antivibrante MOD Monic
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Techology, Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker M3 11.0
Scarpone coordinato SPYNE 90
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 83 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il K2 Velocity, a dispetto del nome, è sembrato ai testatori di Neveitalia il modello ideale per una conduzione tranquilla a raggi medi, facilitati da rocker in punta e dalla struttura non eccessivamente rigida: uno sci per chi cerca la conduzione facile, è il verdetto di Walter Galli.
Letteralmente entusiasta è Pier Ducoli che trova il Velocity divertentissimo: preciso e stabile. Ingresso curva fulmineo, uscita esplosiva: condotto in relax è una pantofola.
I pregi del Velocity sono infatti racchiusi nella semplicità di impostazione di curva, e in generale nella gestione della stessa: su nevi molle fa tutto senza spingere troppo, conclude Federico Casnati nella propria scheda. È quindi un buon allrounder di medio-alto livello, a condire il buon compromesso tra maneggevolezza e divertimento vi è infatti la buona tenuta sotto il piede, soprattutto nelle curve strette, che risultano quantomai facili da gestire.
I limiti del modello emergono alle velocità elevate, in cui la presenza del rocker diventa troppo invadente, facendo risultare lo sci troppo instabile.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
sci per chi cerca conduzione facile

Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Ottimo in Stabilità

Valentina Graziosi Maestro di sci e Giornalista sportivo
Buona tenuta sotto il piede in curve strette, limiti ad alta velocità, instabile

Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
sci semplice, su nevi molli fa tutto senza spingere troppo

Federico Casnati Redazione Neveitalia
sci divertentissimo!
Preciso, stabile. Ingresso curva fulmineo, uscita esplosiva
Condotto in relax è una pantofola

Pier Ducoli Testatore NeveItalia
Tutti i tester







METEO SCI / 05 Maggio
- Lombardia 2°-11°C
- Appennino Cent. 10°-18°C
- Appennino Sett. 7°-16°C
- Trentino 3°-10°C
- Appennino Mer. 16°-26°C
- Valle d'Aosta 2°-10°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - mindbender 99 ti
599.95 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
489.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"