Cosa dice l'azienda
Cerchi uno sci all-mountain che sia ugualmente comodo su neve compatta, su dossi o in qualche giornata di neve fresca? La risposta è il Mindbender 96C.
Dotati della tecnologia brevettata Spectral Braid di K2, i 96C offrono un'esperienza di carving vivace ed energica. Grazie alla tecnologia Uni-Directional Flax, i 96C si adattano a terreni variabili. La loro compostezza ti manterrà sicuro anche su neve bagnata e smossa. I 96C offrono un comportamento giocoso e stabile, dandoti sicurezza indipendentemente dal terreno.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 172,178,184
posizione di marcia: No
Raggio: 16,7m @ 178
Sidecut:131/96/119 @ 178
Peso:2304 gr @ 178 g
Bindings:ATK
Tecnologie:
Features
• Performance Technology : SPECTRAL BRAID
• Core & Construction : Light Woodcore
• Camber : All TERRAIN Rocker
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 172,178,184
posizione di marcia: No
Raggio: 16,7m @ 178
Sidecut:131/96/119 @ 178
Peso:2304 gr @ 178 g
Bindings:ATK
Tecnologie:
Features
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 97 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
La casa sportiva a stelle e strisce ripropone nel suo catalogo invernale 25/26 il K2 Mindbender 96C che si inserisce all’interno di una folta lista di sci destinati all’allmountain ma caratterizzato da polivalenza ed anima in carbonio.
Abbiamo voluto provarlo e condividere le impressioni avute dai nostri tester per stilare un profilo completo del prodotto.
Galleggiamento, conduzione e facilità di inversione sono le caratteristiche che vengono subito evidenziate da Franz Carrara, consigliandolo soprattutto a quegli sportivi che desiderano avere sotto i piedi uno sci strutturato.
“Sci polivalente, intuitivo e performante” è il commento del maestro Matteo Lobrano anche se il prodotto richiede impegno e concentrazione, è infatti dedicato a chi possiede una buona tecnica di discesa ed una discreta preparazione fisica. Al contrario il collega e guida alpina Fabio Aliverti, dopo la discesa, è rimasto colpito dalla facilità e dalla polivalenza di utilizzo, considerandolo un prodotto utilizzabile da un ampio spettro di sportivi, dall’intermedio fino ai livelli più alti.
La stabilità e la precisione in curva sono i fiori all’occhiello del prodotto made in USA (Eugenio Gaggero), il quale può essere utilizzato in molte condizioni di neve e di pendenza.
Come lato negativo possiamo dire che l’unico denominatore comune a tutte le prove è stato il peso eccessivo ma è uno scotto da pagare se si desidera un prodotto performante e divertente.
In conclusione ci sentiamo di consigliare questo sci a buoni ed ottimi sportivi e ad alpinisti orientati più alla discesa/freeride. Possiamo tranquillamente confermare che il profilo descritto dalla casa risulta pienamente centrato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“stabile e prevedibile”
Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
“molto bello in firn,...”
Alice Gabasio Allenatore di II° livello Sci
“buon galleggiamento,...”
Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
Tutti i tester
Eugenio Gaggero
Ski Test Consumer
Fabio Aliverti
Guida Alpina
Luca Marchetti
Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Matteo Lobrano
Maestro di Sci e Snowboard
Alice Gabasio
Allenatore di II° livello Sci
Franz Carrara
Guida Alpina, Maestro di alpinismo
METEO SCI / 21 Novembre
- Piemonte -10°--2°C
- Lombardia -11°--0°C
- Friuli -5°-0°C
- Appennino Sett. -5°-3°C
- Appennino Cent. -1°-5°C
- Valle d'Aosta -14°--5°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - recon 100 mv gw
329.9 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"



