K2 Mindbender 96 C

FreerideLIVELLO 6/7Touring

K2 Mindbender 96 C

2024 2025 Versione 2026
sci k2 Mindbender 96 C

Cosa dice l'azienda

Cerchi uno sci all-mountain che sia ugualmente comodo su neve compatta, su dossi o in qualche giornata di neve fresca? La risposta è il Mindbender 96C.
Dotati della tecnologia brevettata Spectral Braid di K2, i 96C offrono un'esperienza di carving vivace ed energica. Grazie alla tecnologia Uni-Directional Flax, i 96C si adattano a terreni variabili. La loro compostezza ti manterrà sicuro anche su neve bagnata e smossa. I 96C offrono un comportamento giocoso e stabile, dandoti sicurezza indipendentemente dal terreno.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 172,178,184

posizione di marcia: No

Raggio: 16,7m @ 178

Sidecut:131/96/119 @ 178

Peso:2304 gr @ 178 g

Bindings:ATK

Tecnologie:

Features

• Performance Technology : SPECTRAL BRAID
• Core & Construction : Light Woodcore
• Camber : All TERRAIN  Rocker 

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 97 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Galleggiamento
  • Precisione
  • Stacco
  • Fase Aerea
  • Atterraggio
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La casa sportiva a stelle e strisce ripropone nel suo catalogo invernale 25/26 il K2 Mindbender 96C che si inserisce all’interno di una folta lista di sci destinati all’allmountain ma caratterizzato da polivalenza ed anima in carbonio.

Abbiamo voluto provarlo e condividere le impressioni avute dai nostri tester per stilare un profilo completo del prodotto.

Galleggiamento, conduzione e facilità di inversione sono le caratteristiche che vengono subito evidenziate da Franz Carrara, consigliandolo soprattutto a quegli sportivi che desiderano avere sotto i piedi uno sci strutturato.

Sci polivalente, intuitivo e performante” è il commento del maestro Matteo Lobrano anche se il prodotto richiede impegno e concentrazione, è infatti dedicato a chi possiede una buona tecnica di discesa ed una discreta preparazione fisica. Al contrario il collega e guida alpina Fabio Aliverti, dopo la discesa, è rimasto colpito dalla facilità e dalla polivalenza di utilizzo, considerandolo un prodotto utilizzabile da un ampio spettro di sportivi, dall’intermedio fino ai livelli più alti.

La stabilità e la precisione in curva sono i fiori all’occhiello del prodotto made in USA (Eugenio Gaggero), il quale può essere utilizzato in molte condizioni di neve e di pendenza.

Come lato negativo possiamo dire che l’unico denominatore comune a tutte le prove è stato il peso eccessivo ma è uno scotto da pagare se si desidera un prodotto performante e divertente.

In conclusione ci sentiamo di consigliare questo sci a buoni ed ottimi sportivi e ad alpinisti orientati più alla discesa/freeride. Possiamo tranquillamente confermare che il profilo descritto dalla casa risulta pienamente centrato.


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“stabilità e...”

Eugenio Gaggero

Eugenio Gaggero Ski Test Consumer

“facilee sopretutto " ad...”

Fabio Aliverti

Fabio Aliverti Guida Alpina

“stabile e prevedibile”

Luca Marchetti

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata

“sci polivalente,...”

Matteo Lobrano

Matteo Lobrano Maestro di Sci e Snowboard

“molto bello in firn,...”

Alice Gabasio

Alice Gabasio Allenatore di II° livello Sci

“buon galleggiamento,...”

Franz Carrara

Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo

Tutti i tester
Eugenio Gaggero Eugenio Gaggero Ski Test Consumer
Fabio Aliverti Fabio Aliverti Guida Alpina
Luca Marchetti Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Matteo Lobrano Matteo Lobrano Maestro di Sci e Snowboard
Alice Gabasio Alice Gabasio Allenatore di II° livello Sci
Franz Carrara Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo