K2 Blur XT
Cosa dice l'azienda
Cerchi una macchina da rally frontside? La Blur XT è la risposta. Completamente nuova per 25, e progettata per un inizio di curva fluido e intuitivo. Vinci il jackpot della velocità con la Blur XT.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 149,156,163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 149m @ 177
Sidecut:135/83/115 @ 177
Bindings:Blur XT COMP DEMO 149 MXC 12 TCx
Tecnologie:
K2 H Beam – Bio Resin – Flax Shield – FSC Certified Wood Cores –
AMAG Recycled Titanal – Re-purposed Base Material
Speed Rocker
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 149,156,163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 149m @ 177
Sidecut:135/83/115 @ 177
Bindings:Blur XT COMP DEMO 149 MXC 12 TCx
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 88 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

Nuova stagione invernale e nuovo prodotto a catalogo per il segmento allmountain pista in casa K2. Lo sci pensato ed ideato dalla casa sportiva americana, è destinato a quel pubblico che vuole sciare sia su pista battuta che sulla neve fresca: parliamo del K2 Blur XT.
Abbiamo deciso di provare lo sci sulle bellissime piste di Carezza, ottenendo risultati sorprendenti che ci hanno indirizzato a conferirgli la medaglia di bronzo per il segmento allmountain pista. Da tutte le schede analizzate e dai vari commenti a caldo del nostro tester team, possiamo dire di trovarci di fronte ad uno sci tuttofare, perfetto per le nevi primaverili leggermente smosse e morbide.
“Lo sci è semplice ed affronta la neve in sicurezza con un ottimo galleggiamento ed una buonissima conduzione” dichiara Federico Casnati. Il prodotto è facile e ben gestibile (Andrea Gerosa), versatile su ogni condizione di neve (Davide Marinelli) e sempre molto stabile (Davide Seghezzi).
Lato femminile abbiamo il parere di Giulia Gheza che evidenzia “la leggerezza, semplicità, maneggevolezza e divertimento di questo prodotto un pò American Style, da resort”.
Come difetti abbiamo riscontrato un’eccessiva morbidezza sotto al piede, unita ad una scarsa reattività sulla coda.
Sicuramente si tratta di un prodotto destinato agli sportivi che vogliono divertirsi tenendo lo sci ai piedi per l’intera giornata perchè non necessita di troppo impegno e di troppa forza per poterlo gestire. Ideale su neve morbida e perfetto nell’arco medio, lo sci è destinato ad un pubblico intermedio dal livello 4 fino al livello 6 con buone doti tecniche.
Nel complesso il profilo descritto dalla casa americana risulta assolutamente centrato ed in linea.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci allmountain...”
Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
“Leggerezza ,sci da...”
Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
“Semplice, leggero,...”
Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“versatilità su...”
Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
Tutti i tester
Marco Bigon
Maestro di Sci Alpino
Federico Casnati
Redazione Neveitalia
Alessandro Carli
Testatore Neveitalia
Bruno Benetti
Maestro di Sci
Christian Aldegheri
Consumer, Ski tester NeveItalia
Andrea Gerosa
Ski Test Consumer
Alberto Magri
Maestro di Sci Alpino e Freerider
Giulia Gheza
Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Davide Marinelli
Allenatore di II° livello Sci
Davide Seghezzi
Guida alpina
METEO SCI / 21 Novembre
- Piemonte -10°--1°C
- Lombardia -10°--0°C
- Veneto -7°-1°C
- Friuli -5°-0°C
- Appennino Sett. -5°-3°C
- Valle d'Aosta -14°--5°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - recon 100 mv gw
329.9 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"














