Blizzard Firebird 76 RS TI
Cosa dice l'azienda
Il Firebird 76 RS TI ti fornisce tutti gli strumenti per sciare con la massima sicurezza. Con il Trueblend Piste core di Blizzard, una doppia stratificazione di Titanal, una base da gara e un profilo da 76mm, questo sci unisce tradizione e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza epica sulle piste.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 175
Sidecut:125/78/106 @ 175
Peso:3620g @ 175 g
Bindings:XCELL 12 DEMO
Tecnologie:
Costruzione: Sandwich 2 Ti Full Sidewall Construction + Trueblend Piste core + Race Base finish
Core + Key Materials: Trueblend Race Core + 2 Ti
Rocker: 2mm Camber
Angoli di fabbrica
laterale 87,5°
tuning 0,9°
Il Firebird 76 RS TI ti fornisce tutti gli strumenti per sciare con la massima sicurezza. Con il Trueblend Piste core di Blizzard, una doppia stratificazione di Titanal, una base da gara e un profilo da 76mm, questo sci unisce tradizione e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza epica sulle piste.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 175
Sidecut:125/78/106 @ 175
Peso:3620g @ 175 g
Bindings:XCELL 12 DEMO
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 76 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Blizzard Firebird 76 RS Ti è il nuovo sci della casa austriaca per il segmento allround che è stato pensato e progettato dai tecnici per un'ampia fascia di pubblico intermedio, dal livello 4 fino al livello 6. Si tratta di un prodotto per sciatori e sciatrici in evoluzione, che vogliono iniziare a sciare “cattivo” e che vogliono uno sci relativamente facile su neve invernale.
Lo abbiamo provato sulle nevi di Carezza durante l’inverno, ottenendo buoni risultati per comfort, maneggevolezza e stabilità.
“Lo sci è super intuitivo, si rivolge ad un’ampia fascia di pubblico, in più ha una grafica accattivante con colori moderni” dichiara Alessandro Carli “la struttura è stabile ed ha un bel rebound a fine curva e permette di tollerare alcuni errori di impostazione” conclude. Dello stesso pensiero è anche Federico Casnati che però preferisce evidenziare la grande stabilità e la bella “cattiveria” per farlo rendere al meglio.
Testato nella passata stagione per un pubblico femminile abbiamo invece il parere di Isabel Anghilante che lo descrive come morbido, piacevole in conduzione su neve invernale e facile su curve medie ed ampie.
In sostanza, quello che emerge al termine dei test a caldo e dall’analisi delle schede, è che si tratti di uno sci bello e piacevole che però risulta lento nel cambio di archi e poco reattivo, su neve dura tende a vibrare ed ha bisogno di essere capito per farlo entrare in curva nel modo giusto.
Nel complesso possiamo dire che il profilo descritto dalla casa risulti pienamente centrato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Morbido, bella la...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Tutti i tester






BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-10 cm |
METEO SCI / 21 Settembre
- Lombardia 12°-23°C
- Valle d'Aosta 9°-19°C
- Piemonte 12°-20°C
- Veneto 11°-21°C
- Appennino Sett. 15°-24°C
- Friuli 13°-20°C
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
BLIZZARD - phoenix r13 ca + tpc11 w