K2 Wayback 89
Cosa dice l'azienda
Percorri il sentiero ed entra come mai prima d'ora sulla Wayback 89.
Progettato appositamente con il contributo di atleti e guide, il nuovissimo Wayback 89 vanta una nuova costruzione e forma e profilo con Titanal Touring Tech di K2, All Terrain Rocker e bioresina.La collezione Wayback ridefinisce lo standard per gli sci da alpinismo leggeri e ad alte prestazioni.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,167,174,181
posizione di marcia: No
Raggio: 193@174m @ 174
Sidecut:121/89/107 @ 174
Peso:1275 @ 174 g
Tecnologie:
Titanal Touring Tech, Snowphobic Top Sheet, Bio Resin
Core Paulonia
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,167,174,181
posizione di marcia: No
Raggio: 193@174m @ 174
Sidecut:121/89/107 @ 174
Peso:1275 @ 174 g
Tecnologie:
Titanal Touring Tech, Snowphobic Top Sheet, Bio Resin
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 93 %
- Stabilità 73 %
- Comfort 87 %
- Maneggevolezza 100 %
- Galleggiamento 73 %
- Precisione 73 %
- Stacco 67 %
- Fase Aerea 67 %
- Atterraggio 60 %
K2 presenta ai test Neveitalia il modello da scialpinismo/ski touring Wayback 89 uno sci molto leggero per un maggior confort in salita e una struttura performante per una discesa divertente.
Feeling istantaneo, intuitivo, maneggevole e stabile i punti di forza riscontrati dal tester Matteo Lobrano.
Franz Carrara trova lo sci facile e con una buona risposta quando condotto in archi di curva misti. Appena messo ai piedi sembra di sciarci da una vita il commento positivo di Aberto Magri che aggiunge come lo sci risulti leggerissimo ai piedi.
I punti deboli riscontrati dai tester sono la rigidità della struttura e la conduzione ad alte velocità su nevi rotte.
K2 Wayback 89 testato nella misura 174 con una larghezza sotto il piede di 89mm. e un raggio di curva di 19.3m. è risultato essere uno sci molto leggero, che trasmette sicurezza e un buon feeling già da subito come se si fosse sempre usato lo sci. Uno sci ben strutturato per una discesa godereccia che al contempo non richiede gran dispendio di energie nel pilotarlo, i suoi maggior pregi si possono riassumere in poche parole: facile, intuitivo, maneggevole, stabile e leggero.
Ideale a scialpinismo, ski touring, freeride, backcountry, sci ripido, canali e canalini, boschi, tutti i tipi di arco di curva, tutti i tipi di neve, pista.
Consigliato ad un utenza sia femminile che maschile di qualsiasi livello tecnico. Ottimo per i professionisti della montagna quali maestri di sci, guide alpine e pisteur (adetti alle piste e al soccorso piste).
Da usare con un attacchino da scialpinismo (leggero) o da ski touring (più pesante).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“appena lo metti ai...”

Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
“facilità e buona...”

Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 19 Maggio
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Piemonte 10°-18°C
- Trentino 10°-19°C
- Veneto 9°-21°C
- Friuli 11°-19°C
- Alto Adige 10°-20°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis boa®
309.95 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"