Questo sito contribuisce alla audience de
Cosa dice l'azienda
I Supershape e-Magnum sono realizzati per sciatori alla ricerca di continui cambi di ritmo. L'e-Magnum è più permissivo di uno sci racing ma assicura performance di alto livello ed il massimo della manegevolezza. Come il resto della linea Supershape presenta l'innovativa tecnologia EMC che riduce le vibrazioni e aumenta la stabilità per una sciata ancora più graduale a cui si aggiunge l'utilizzo del Graphene che consente di ottimizzare la distribuzione delle masse lungo lo sci ed ottenere una deformazione omogenea. Non importa quanto sia lunga la tua giornata sulla neve, l'e-Magnum sarà sempre al tuo fianco.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 149,156,163,170,177
posizione di marcia: No
Raggio: 13,1m @ 170
Sidecut:111/72/129 @ 170
Terreno:adatto alle piste
Bindings:attacchi HEAD e TYROLIA, consigliato il PRD 12 GW
Tecnologie:
Graphene Worldcup Sandwich Cap Construction
Race structured UHM C Base
Speed Rocker Plate: Superflex PR Base low
I Supershape e-Magnum sono realizzati per sciatori alla ricerca di continui cambi di ritmo. L'e-Magnum è più permissivo di uno sci racing ma assicura performance di alto livello ed il massimo della manegevolezza. Come il resto della linea Supershape presenta l'innovativa tecnologia EMC che riduce le vibrazioni e aumenta la stabilità per una sciata ancora più graduale a cui si aggiunge l'utilizzo del Graphene che consente di ottimizzare la distribuzione delle masse lungo lo sci ed ottenere una deformazione omogenea. Non importa quanto sia lunga la tua giornata sulla neve, l'e-Magnum sarà sempre al tuo fianco.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 149,156,163,170,177
posizione di marcia: No
Raggio: 13,1m @ 170
Sidecut:111/72/129 @ 170
Terreno:adatto alle piste
Bindings:attacchi HEAD e TYROLIA, consigliato il PRD 12 GW
Tecnologie:
Graphene Worldcup Sandwich Cap Construction
Race structured UHM C Base
Speed Rocker Plate: Superflex PR Base low
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Uno degli sci più venduti nella storia del marchio austriaco, l’Head Magnum, viene rivisto e riprogettato con tutta la gamma Supershape, dotato della nuova struttura presentata in anteprima a ISPO 2020.Lo sci diventa, se possibile, ancora più semplice, ancora più immediato nell’entrata curva e si fa utilizzare in maniera molto intuitiva, grazie anche alla buona sciancratura.
E’ uno sci “reattivo, veloce e scorrevole” per Andrea Bosetti, mentre Valerio Malfatto ne loda la “facilità, la progressività e la morbidezza della struttura”. Lo sci austriaco ha buoni voti in tutti i test, spicca, come era lecito aspettarsi, nelle curve medie, vero pane quotidiano del prodotto. La struttura, nel complesso, è ampiamente premiata da quasi tutti i testatori “invoglia a cercare raggi più ampi” racconta Marco Bertacchini, “è maneggevole nello stretto” (Giorgio Licastro), “ha grande comfort”, in una parola, per Marco Peratello.
Rispetto ai modelli precedenti lo sci è nettamente più leggero, questo aiuta sicuramente la conduzione e la maneggevolezza, complice anche il raggio 13mt (Valeria Poncet), ma ne compromette la stabilità alle alte velocità: “vibra a velocità elevate” racconta Marco Peratello, “perde di stabilità in velocità” spiega Pier Ducoli, “manca di aderenza con l’aumento di velocità” chiude Valeria Poncet.
Lo sci centra il profilo dichiarato e si posiziona bene nel panorama degli allround, semplifica la vita del turista evoluto e si propone come sci trasversale nella categoria: adatto a chi ricerca la semplicità estrema e sa già condurre, ma può benissimo comprarlo anche uno sciatore di livello 4 che ha la determinazione di evolvere.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“maneggevolezza nello...”

Giorgio Licastro Consumer, ski tester NeveItalia
“si apprezza la sua...”

Stefano Cavalca Consumer, ski tester NeveItalia
“facilite, progressivo,...”

Valerio Malfatto Maestro di Sci Alpino
“uno sci reattivo,...”

Andrea Bosetti Consumer, ski tester NeveItalia
“maneggevolezza,...”

Marco Bertacchini Consumer, ski tester NeveItalia
Tutti i tester











BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 3/13 | 20-100 cm |
Passo dello Stelvio | 6/6 | 20-90 cm |
METEO SCI / 03 Luglio
- Friuli 19°-26°C
- Lombardia 17°-27°C
- Trentino 16°-25°C
- Alto Adige 17°-26°C
- Appennino Cent. 20°-27°C
- Veneto 16°-26°C
HEAD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
HEAD - vector evo 130
255.00 €
Altri dalla redazione:
HEAD Racing Center Test, si parte il 13 giugno con la stagione estiva tra Les Deux Alpes e Stelvio
Alexis Pinturault ha deciso: continuerà con Head e nel suo staff ci sarà una rivoluzione
Patrick Feurstein passa da Rossignol a Head, Viviani cambia e Ledecka continua a testare...
Metà dei podi olimpici nello sci alpino sono di marca HEAD: storia di un dominio impressionante