Blizzard Quattro RS 76

AllRoundLIVELLO 5

Blizzard Quattro RS 76

2019 2020 Versione 2021
sci blizzard Quattro RS 76

Cosa dice l'azienda

Controllo, stabilità, agilità e precisione: sono i quattro pilastri che rendono lo sci Blizzard Quattro RS 70 un prodotto high performance per sciatori esperti. Uno sci con una costruzione racing per dare un mix perfetto tra divertimento e performance, grazie alle tecnologie C-Spine (rinforzo in carbonio inserito nell’anima in legno) e C-Armon (un ulteriore strato in fibra di carbonio sotto l’attacco), studiate per dare il massimo della stabilità, un’imbattibile presa e reattività nei cambio di spigoli. Il sistema completamente integrato, Integrated Full Suspension garantisce, inoltre, il massimo trasferimento di potenza e al tempo stesso riduce le vibrazioni.

Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5

misure disponibili: 160,165,170,175,180

posizione di marcia: No

Raggio: 14,5m @ 170

Sidecut:102/70/121 @ 170

Bindings:XCELL 14 Demo

Tecnologie:

PLATE SYSTEM: FDT Race Plate Quattro PRO
COSTRUZIONE: Sandwich Compound Sidewall (Ti) Racing Construction C-Armor 2,0 + C-Spine Core
ROCKER: 0mm Rocker

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 78 %
  • Stabilità
    86 %
  • Comfort
    72 %
  • Maneggevolezza
    85 %
  • Conduzione
    87 %
  • Impulso
    82 %
  • Curve strette
    80 %
  • Curve medie
    87 %
  • Curve ampie
    80 %
  • Presa di spigolo
    83 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il Blizzard Quattro RS 76 è un buono sci per la categoria in cui viene proposto, raggiungendo voti molto alti nelle categorie più interessanti per un allround: maneggevolezza, conduzione e comfort, sono al TOP nella proposta della casa austriaca.
Lo sci piace soprattutto per la struttura: precisa, stabile, sempre presente e solida. E' uno sci "graduale, che invita ad osare" e fare di più, racconta Valerio Malfatto, "perfettamente centrato e rispondente al livello proposto, perché omogeneo, riposante con buona conduzione" replica il consumer Andrea Bosetti. Giorgio Licastro sottolinea come lo sci sia "preciso, stabile e di categoria superiore", mentre Marco Gandini ne apprezzala gradualità e l'ingresso curva.
E' proprio tale ultimo aspetto che rende lo sci facile e approcciabile da tutti, mettendo lo sciatore a proprio agio fin dalla prima piega. La struttura per osare di più c'è e lo sci risponde bene fino a un livello 5 avanzato, oltre inizia ad andare in crisi soprattutto in velocità. Il contraltare di tanta precisione è la difficoltà nel domarlo e gestirlo ove lo sciatore non padroneggi la conduzione, anche rudimentale.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10