Questo sito contribuisce alla audience de
Cosa dice l'azienda
Speed Master SL R 22 saprà accontentare tutti gli sciatori su pista di livello avanzato ed esperti che cercano uno sci senza compromessi e in grado di regalare forti sensazioni nelle curve da race carve slalom. Il tutto risulta ancora impreziosito dal nuovo sistema di interfaccia R22 Racing e dall’ attacco Rockerflex, la cui tecnologia garantisce un controllo ottimale del flex dello sci. Speed Master SL possiede tutte le caratteristiche di uno sci da gara, ma anche la flessibilità e le sciancrature tipiche di uno sci grintoso e potente.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 158,163,168,173
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 168
Sidecut:121/67/105 @ 168
Bindings:Interfaccia R22 + Attacco Rockerflex
Tecnologie:
Struttura: Minicap Sandwich fibro/metal
Anima: Wood core/ Titanal
Tecnologia: Poweride / Camber 90% high-Rocker 10% low
Speed Master SL R 22 saprà accontentare tutti gli sciatori su pista di livello avanzato ed esperti che cercano uno sci senza compromessi e in grado di regalare forti sensazioni nelle curve da race carve slalom. Il tutto risulta ancora impreziosito dal nuovo sistema di interfaccia R22 Racing e dall’ attacco Rockerflex, la cui tecnologia garantisce un controllo ottimale del flex dello sci. Speed Master SL possiede tutte le caratteristiche di uno sci da gara, ma anche la flessibilità e le sciancrature tipiche di uno sci grintoso e potente.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 158,163,168,173
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 168
Sidecut:121/67/105 @ 168
Bindings:Interfaccia R22 + Attacco Rockerflex
Tecnologie:
Struttura: Minicap Sandwich fibro/metal
Anima: Wood core/ Titanal
Tecnologia: Poweride / Camber 90% high-Rocker 10% low
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 91 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

La casa francese ripropone anche per la stagione 2019/20 il cavallo di battaglia in campo Racecarver SL: il Dynastar Speed Master SL R22 con struttura derivata dalla Coppa del Mondo, senza geometrie a norma FIS e piastra più leggera per agevolare la sciata ai non agonisti.
Lo Speed Master viene premiato dai nostri testatori che ne apprezzano, in particolare, il comfort di gestione e l’abilità nel districarsi anche nelle curve ampie. In generale il prodotto della casa francese, seppur al limite del livello 6/7 in cui è stato proposto, convince su tutti i fronti, meritandosi la Gold Medal degli sci “Scelti dai Tester” 2019/20 nella categoria slalom.
Lo sci si caratterizza per la stabilità coniugata con la semplicità di gestione (Stefano Belingheri), per la progressione nella curva e per la stabilità alle alte velocità. Per l’istruttrice Elena Re è uno sci “bellissimo, rigido e con un ottima stabilità e risposta elastica, ideale per piegare in ogni situazione”, infatti allo stesso tempo risulta “leggero ai piedi facile e molto versatile su tutti gli archi di curva” (Giovanni Manfrini).
La struttura è sempre presente, si sente dalle prime curve la reattività e la “densità” dello sci, ma nonostante questo risulta sempre sfruttabile nel campo libero, grazie alla capacità di flessione dell’intera struttura e assecondare il terreno.
Lo consigliamo a chi cerca uno sci per archi brevi ma che non per forza voglia sciare sempre con curve da slalom, ma prediliga i terreni compatti e poco mossi, l’utilizzatore ideale sarà lo sciatore di livello 6/7, dinamico e atletico.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“leggero ai piedi facile...”

Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“aggressività e...”

Alessandro Carli Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci stabile e gestibile...”

Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“maneggavole morbido,...”

Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
“Davvero uno sci da...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester












BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 3/13 | 20-100 cm |
Passo dello Stelvio | 6/6 | 10-80 cm |
METEO SCI / 05 Luglio
- Valle d'Aosta 13°-23°C
- Appennino Cent. 21°-29°C
- Friuli 17°-22°C
- Appennino Sett. 17°-25°C
- Trentino 14°-22°C
- Appennino Mer. 24°-33°C
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
DYNASTAR - wc fis gs r21 + look spx 12