Cosa dice l'azienda
Gli sci più larghi si faranno desiderare sul hardpack nel backcountry, mentre con gli sci più stretti ti ritroverai dietro ai tuoi amici nei giorni di powder. Il Ripstick 106 è la risposta a tutti i tuoi problemi. E' stato sviluppato per sciatori che sono in cerca di performance eccezionali mentre stanno esplorando quello che offre la montagna. Sarà una sciata fluida indipendentemente da dove ti trovi , pendii ripidi, boschi, terreni incontaminati, questo sci ultraleggero è adatto a qualsiasi sfida. Il bagaglio tecnologico di questo sci include la tecnologia TNT, il profilo Amphibio e la SST Sidewall per potenza, manovrabilità e precisione. Come dice Glen «questo è uno degli sci che posso portare in ogni parte del mondo e va sempre bene».
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 15,8m @ 167
Sidecut:138/104/117 @ 167
Terreno:Fuoripista e Powder
Bindings:ATTACK2 13 AT W/O BRAKE
Tecnologie:
TNT technology,
SST sidewall,
Tubelite Woodcore,
Vapor Tip,
Fiberglass
Gli sci più larghi si faranno desiderare sul hardpack nel backcountry, mentre con gli sci più stretti ti ritroverai dietro ai tuoi amici nei giorni di powder. Il Ripstick 106 è la risposta a tutti i tuoi problemi. E' stato sviluppato per sciatori che sono in cerca di performance eccezionali mentre stanno esplorando quello che offre la montagna. Sarà una sciata fluida indipendentemente da dove ti trovi , pendii ripidi, boschi, terreni incontaminati, questo sci ultraleggero è adatto a qualsiasi sfida. Il bagaglio tecnologico di questo sci include la tecnologia TNT, il profilo Amphibio e la SST Sidewall per potenza, manovrabilità e precisione. Come dice Glen «questo è uno degli sci che posso portare in ogni parte del mondo e va sempre bene».
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 15,8m @ 167
Sidecut:138/104/117 @ 167
Terreno:Fuoripista e Powder
Bindings:ATTACK2 13 AT W/O BRAKE
Tecnologie:
TNT technology,
SST sidewall,
Tubelite Woodcore,
Vapor Tip,
Fiberglass
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Il modello Freeride di casa Elan Ripstick 106 è uno sci polivalente e molto ben strutturato il commento a caldo di Andrea Bergamasco che fa notare la buona struttura dello sci e l'elasticità della spatola e della coda in fase di deformazione e di rilascio. Bello sci, concreto e strutturato per Marco Suppa, struttura rigida che rende lo sci molto stabile e preciso il commento di Favaro, Tosello e Penengo. Per Pernigotti lo sci è molto divertente e polivalente.
I punti deboli riscontrati nel Ripstick 106 sono la fatica di condurre lo sci sulla neve trasformata e ventata, e buona preparazione fisica per gestire al meglio lo sci.
Elan Ripstick 106 testato nella misura 181 è risultato essere uno sci performante, polivalente e ben strutturato che preferisce le giornate di neve polverosa profonda e i pendii ripidi, ottimo per il Big Mountain e valido compagno per le giornate di Heliski. Sci indicato ad un utenza maschile con un alto livello tecnico, modello che richiede un po' di tempo per instaurare il giusto feeling, ma che una volta capito e spinto al massimo regala emozioni. Consigliato per sciatori pesanti, agonisti e sciatori ben allenati perché ci vuole una buona gamba per farlo deformare e girare.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci polivalente e molto...”

Andrea Bergamasco Allenatore di 2° livello, Esperto Freerider
Tutti i tester








BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
METEO SCI / 26 Giugno
- Appennino Mer. 21°-31°C
- Trentino 16°-26°C
- Veneto 16°-29°C
- Friuli 19°-27°C
- Appennino Cent. 20°-27°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C
Ultimi in Materiali Aziende
Nella stagione invernale 2025/26 si rinnova la sfida Atomic Junior to Champions
Presentata sabato scorso a Jesolo la rinnovata iniziativa 2025 firmata ATOMIC, punto di riferimento nel panorama dello sci giovanile. Il progetto si propone di collegare le categorie Ragazzi e Allievi con il palcoscenico internazionale, offrendo ai promettenti sciatori l’opportunità di esprimere il proprio talento e migliorarsi costantemente, con l’ambizioso obiettivo di prepararli a competere ai massimi livelli.