Elan Ripstick 106

FreerideLIVELLO 6/7

Elan Ripstick 106

2019 2020 Versione 2022 2023
sci elan Ripstick 106

Cosa dice l'azienda

Il Ripstick 106 è uno sci stupefacente per tutti i fuoripista, dai canali più stretti ai rifugi in partenza, dalle cime al parcheggio, questo sci eccelle in tutte le condizioni. Ed è ovviamente lo sci preferito di Glen Plake!
La serie Ripstick è costruita con una forma innovativa e la tecnologia Carbon Line che massimizza la riduzione del peso e la stabilità, il Ripstick offre versatilità senza compromessi e fluidità di sciata. L'utilizzo del profilo Amphibio, le barre in carbonio e la costruzione dei fianchi SST garantiscono potenza e stabilità al Ripstick che galleggia leggero sulla neve fresca e carva in pista.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 164,172,180,188

posizione di marcia: No

Raggio: 18,1m @ 180

Sidecut:143/106/120 @ 180

Peso:1900 g

Bindings:Flat/ATTACK 17 MN W_O Brake

Tecnologie:

TECNOLOGIA CARBON LINE

La tecnologia Amphibio Carbon Line è una combinazione unica e innovativa che garantisce potenza e prestazione con una costruzione ultra-leggera. Amphibio Carbon Line ottimizza il design asimmetrico dello sci posizionando strategicamente il rinforzo in carbonio sui lati interni fornendo maggiore stabilità nella conduzione delle curve, mentre le aste in carbonio inserite nel nucleo in legno ne ottimizzano peso e stabilità. Il risultato finale è uno sci dalle alte prestazioni estremamente leggero, molto potente e con grande stabilità.

SST costruzione a fianchi diritti in materiale ABS sopra le lamine dalla punta alla coda, offre l'immediata trasmissione della potenza dai piedi dello sciatore alle lamine per controllo e stabilita alle massime velocita e assicura accelerazione all'uscita delle curve

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 92 %
  • Stabilità
    92 %
  • Comfort
    76 %
  • Maneggevolezza
    76 %
  • Galleggiamento
    84 %
  • Precisione
    84 %
  • Stacco
    88 %
  • Fase Aerea
    88 %
  • Atterraggio
    92 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il famoso brand di sci Sloveno si presenta ai test Neveitalia sulle nevi del Carosello 3000 di Livigno con l'ormai consolidata linea da freeride Ripstick ed offre ai testatori il modello Ripstick 106 per la categoria freeride sopra i 100mm di larghezza sotto il piede.
Sci polivalente e che si comporta bene su tutti i tipi di neve il commento a caldo di Andrea Bergamasco che aggiunge come lo sci sia reattivo su neve trasformata e buono per archi di curva stretti e medi. Alberto Sugliano trova lo sci molto ben strutturato e quindi"robusto" e stabile in tutte le condizioni. Stabilità e divertimento alle alte velocità, che nonostante la lunghezza 188 del modello testato dalla nostra tester Lena Attorresi ha trovato lo sci facilissimo da manovrare e quindi consiglia il modello ad un pubblico femminile.
Alberto Magri riscontra nel Ripstick 106 stabilità e versatilità, ottimo alle alte velocità e consigliato per le competizioni. Galleggiabilità e giocosità i punti forti riscontrati dal tester Umberto Geninatti Togli che aggiunge come lo sci sia leggero e preciso in curva.
I punti deboli riscontrati dai tester sono la non intuitività immediata e quindi lo sci necessita tempo per essere capito, il poco rocker in punta fa si che la punta affondi facilmente in neve fresca polverosa a velocità medio/basse e che su neve ventata e trasformata la spatola tende a vibrare (sbattere).
In conclusione il modello Ripstick 106 di Elan è risultato essere uno sci performante, polivalente e che risponde bene ai comandi. Ideale per un pubblico femminile e maschile di qualsiasi livello tecnico, anche neofiti nel campo del freeride ma con solide basi su pista battuta. Consigliato per competizioni di freeride Big Mountain e Derby. Il suo campo di gioco ideale sono ampi e ripidi pendii, canali e backcountry in mezzo agli alberi. Può essere usato anche per l' heliski.
Lo sci può essere montato anche con un set up da ski-touring e quindi venire usato per brevi ascensioni con l'ausilio delle pelli per andare a cercare spot ancora "vergini". Essendo uno sci ben strutturato e "largo" il dislivello massimo consigliato in salita per questa tipologia di sci è di 600m. 

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 5
slide 1 of 5
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 5

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.