Questo sito contribuisce alla audience de

COSA DICE L'AZIENDA
Curve brevi e dinamiche rappresentano un particolare tipo di piacere ad ogni sciatore. Questo tipo di sciata richiede un massimo livello di fiducia nella vostra attrezzatura.SLX Fusion ha tutto.
IL RISULTATO DEL TEST NEVEITALIA
- Rispondenza al profiloSI al 74 %3.711
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Elan conferma ancora una volta il suo sistema Amphibio, per garantire buon ingresso curva ma anche ottima stabilità, grazie al rocker su un lato solo della spatola.
La proposta da GS si conferma praticamente immutata come struttura e sciancrature rispetto allo scorso anno.
L’Elan GSX si va a collocare in una posizione diversa rispetto a molti concorrenti: appare da subito come un attrezzo per chi non ricerca esclusivamente la performance estrema ma anche uno sci per sciare ad alto livello con curve medio-ampie.
I tratti distintivi sono "l’entrata in curva molto intuitiva" (Denis Kaneider) e decisamente caratteristica, una buona "tenuta lungo l’arco della curva" (Rolando Bertolina) e una "buona elasticità della struttura" (Valentina Pepino).
La spatola con il sistema rocker e camber deve essere capita e spesso non basta solo una pista, perché in certi momenti appare una “scarsa presa di spigolo” (Stefnao Casalino), o “poca tenuta ad inizio curva” (Valentina Pepino). Inoltre, ad alte velocità, precisa Giulia Gianesini, lo sci tende a perdere in precisione e stabilità, nella misura 176cm. Situazione meno evidente in misura 182cm, ma in questa lunghezza lo sci appare molto più rigido della omologa versione 176cm (Tiziano Riva), con il risultato che la deformazione risulta più difficoltosa. Tuttavia questa lunghezza è la più indicata per chi ha ambizioni di stabilità assoluta unita alla maneggevolezza del sistema Amphibio, precisa Stefano Casalino.
Uno sci molto intuitivo soprattutto in entrata...

Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Facile in uscita; buona tenuta, rebound ottimo

Denis Kaneider Allenatore di 2° livello
Sci facile e divertente per la tenuta che offre

Federico Casnati Redazione Neveitalia
Bellissimo sci, da subito ti da tanta confidenza...

Alex Favaro Allenatore di III° livello
Sci che ha una struttura importante per quanto...

Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Sono colpito dalla stabilità e...

Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
L'opinione di chi l'ha provato










Tecnologie:
AMPHIBIO
Nulla gira meglio degli sci Amphibio di Elan, senza nessun compromesso tra camber e rocker per avere allo stesso tempo entrambi i benefici. Mentre lo sci esterno, grazie al camber, assicura una lamina che ha pieno contatto con la neve, lo sci interno ha una gran facilità di sciata per la sua lamina dal contatto neve ridotto.
Powerspine
RST Sidewall
Laminated Woodcore
Dual TI

BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ponte di legno | 28/28 | 40-400 cm |
Madonna di Campiglio | 19/19 | 62-156 cm |
Passo del Tonale | 28/28 | 40-400 cm |
Folgaria | 27/27 | 25-70 cm |
Solda | 6/6 | 160-190 cm |
Passo Pordoi | 20/23 | 50-130 cm |
Campitello di Fassa | 20/23 | 50-130 cm |
Passo San Pellegrino | 14/15 | 40-90 cm |
METEO SCI / 16 Dicembre
- Piemonte 0°-5°C
- Alto Adige -1°-4°C
- Valle d'Aosta -1°-4°C
- Appennino Cent. 7°-12°C
- Appennino Mer. 10°-15°C
- Veneto 1°-6°C