Cosa dice l'azienda
Evoluzione del noto GSX Fusion, grazie alle migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Partendo dall'analisi della distribuzione delle forze lungo la curva sono stati realizzati sci che coniugano la tecnologia PowerSpine con l'Amphibio profile e punte e code asimmetriche consentendo la migliore trasmissione delle forze dallo sciatore alla neve a garanzia di performance uniche in ogni condizione di utilizzo.
Sci dalle alte performance che grazie alla sua tecnologia riesce a combinare facilità di curva ad un grande stabilità nel momento di maggior carico. Trova nelle alte velocità e nel terreno battuto il suo miglior impiego ma non disdegna neppure la neve più morbida. Adatto a uno sciatore di alto livello a cui piace sfruttare tutta la pista a disposizione.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 170,176,182,186
posizione di marcia: No
Raggio: 16,8m @ 170
Sidecut:114/70/99 @ 170
Terreno:adatto alle piste
Tecnologie:
Struttura: Powerspine
RST Sidewall
Laminated Woodcore
Dual Ti
Evoluzione del noto GSX Fusion, grazie alle migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Partendo dall'analisi della distribuzione delle forze lungo la curva sono stati realizzati sci che coniugano la tecnologia PowerSpine con l'Amphibio profile e punte e code asimmetriche consentendo la migliore trasmissione delle forze dallo sciatore alla neve a garanzia di performance uniche in ogni condizione di utilizzo.
Sci dalle alte performance che grazie alla sua tecnologia riesce a combinare facilità di curva ad un grande stabilità nel momento di maggior carico. Trova nelle alte velocità e nel terreno battuto il suo miglior impiego ma non disdegna neppure la neve più morbida. Adatto a uno sciatore di alto livello a cui piace sfruttare tutta la pista a disposizione.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 170,176,182,186
posizione di marcia: No
Raggio: 16,8m @ 170
Sidecut:114/70/99 @ 170
Terreno:adatto alle piste
Tecnologie:
Struttura: Powerspine
RST Sidewall
Laminated Woodcore
Dual Ti
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 82 %
- Stabilità 22 %
- Comfort 24 %
- Maneggevolezza 24 %
- Conduzione 24 %
- Impulso 24 %
- Curve strette 23 %
- Curve medie 24 %
- Curve ampie 21 %
- Presa di spigolo 21 %
L’Elan GSX Fusion è da sempre uno sci ben calibrato, che centra il profilo e la categoria racecarver GS in modo completo.
Lo sci è infatti gestibile in molte situazioni, ha una buona “reattività e buon impulso a inizio curva: sci divertente ed elastico” racconta Valentina Pepino. Vengono lodate le doti di “stabilità in curva e nel cambio dello spigolo: facile e immediato” scrive Stefano Belingheri nella sua scheda; così anche Tiziano Riva: “Buona stabilità, dà molta sicurezza anche in misura 170, molto versatile”.
La caratteristica peculiare, come del resto è facile immaginarsi grazie alla struttura Amphibio, è l’ingresso in curva: lo sci sembra sempre leggero ma è in ogni caso ben presente in spatola: “risponde bene a inizio curva” (Denis Kaneider), “un pregio è come entra in curva” (Luciano Magi), “intuitivo nella gestione di curva” (Federico Casnati).
Anche Anastasia Cigolla, istruttrice nazionale, racconta come lo sci, non essendo in “gara-gara”, sia “facile e intuitivo e dia molta sicurezza”.
I punti dolenti emergono al crescere della velocità, dove il raggio tendenzialmente corto e la spatola Amphibio influiscono in senso negativo. La struttura, ad archi ampi e ad alte velocità, tende a “saltare” racconta Stefano Belingheri, soprattutto da metà curva in poi, conclude Federico Casnati. I più potenti, come Denis Kaneider e Giulia Gianesini accusano una “perdita di stabilità alle alte velocità”, “soprattutto in campo ampio” precisa l’allenatore altoatesino.
Lo sci, in ogni caso, soddisfa e di molto, le aspettative dei nostri tester, che lo consigliano ad un pubblico evoluto ma non ad atleti o master che vorrebbero utilizzarlo anche tra i pali.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“La stabilità in...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Molto maneggevole, sci...”

Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Facile e intuitivo,...”

Anastasia Cigolla Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester










BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
METEO SCI / 19 Maggio
- Alto Adige 10°-20°C
- Appennino Mer. 16°-25°C
- Trentino 10°-19°C
- Friuli 11°-19°C
- Valle d'Aosta 6°-16°C
- Appennino Sett. 10°-19°C
Ultimi in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.