La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio
Info foto

Iron-Ic

Abbigliamentoil conferimento

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.

Non sarete di certo nuovi al marchio Iron-Ic e alle sue proposte di abbigliamento da sci resistenti al taglio, di cui abbiamo parlato più volte su Neveitalia. Con l’introduzione da parte della FISI dell’obbligo per gli sciatori alpini a partire dalla stagione 2026/27 di utilizzare pantaloni intimi resistenti al taglio al di sotto della divisa ufficiale (dalle competizioni regionali fino a quelle nazionali) certificati FIS con livello 3 stelle, è iniziata anche la corsa dei principali brand di abbigliamento sciistico ad accaparrarsi anche questo segmento di mercato.

Il brand del Gruppo Norman SRL in realtà lavora già dal 1999 su questo tipo di abbigliamento, in particolare focalizzandosi sull’utilizzo di fibre naturali resistenti al taglio da lamina che aderiscono perfettamente al corpo atletico e garantiscono così non solo sicurezza e protezione, ma anche leggerezza e comfort. I capi della linea I-Protect PRO, ideata nel 2024, spaziando dalle magliette ai pantaloni a mezza gamba e dai più piccoli fino ai più grandi, avevano riscosso un gran successo in particolare dopo aver ottenuto, lo scorso marzo, la certificazione FIS 2 stelle, ma ecco che oggi il livello si alza ulteriormente.

Il lancio della nuova collezione I-Protect FIS 3 nasce dal raggiungimento di un nuovo obiettivo fondamentale, ossia l’ottenimento delle 3 stelle della certificazione FIS: si tratta del 3° livello sui 5 disponibili che permetterà ai pantaloni intimi prodotti da Iron-Ic di immettersi sul mercato agonistico globale, ampliando il proprio mercato verso atleti e federazioni estere.

La parte inferiore del corpo, dunque, sarà protetta da un capo dotato del 30% in più di elasticità rispetto ai competitors che garantirà un maggior comfort durante le gare ma senza rinunciare alla sicurezza: i pantaloni sono infatti dotati lateralmente di linee guida che possono essere tagliate in caso di emergenza e necessità di soccorso e sono realizzati tramite l'utilizzo dei brevetti i-Cone (per ridurre lo scarto materiale in fase di produzione fino al -82%) e i-Band (per potenziare l'aderenza al corpo attraverso la tecnologia seamless).

L’attestato è giunto al termine di un test abbastanza ferreo, che consiste nell’effettuare un unico taglio sul materiale utilizzando lamine preparate in “configurazione Coppa del Mondo” aumentando pressione e velocità ad ogni step. Oltre a questo, la collezione ha già ottenuto anche la certificazione europea EN ISO 13997 Livello F, il grado massimo raggiungibile, ma che tuttavia non è attualmente valida per l’omologazione delle gare di sci alpino.

La nuova collezione sarà in consegna e disponibile per gli atleti dalla fine di ottobre nei principali negozi di articoli sportivi. Ulteriori informazioni sul sul sito ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Burton pantaloni vida donna

MAXISPORT

BURTON - pantaloni vida donna

69.95 €

i pantaloni snowboard burton vida da donna, dalla vestibilità  slim, sono un modello realizzato con un look semplice ed essenziale di ispirazione streetwear,...