Blizzard Wrc Race Suspension

GiganteESPERTO

Blizzard Wrc Race Suspension

Versione 2013 2014 2015 2016
sci blizzard Wrc Race Suspension

Cosa dice l'azienda

Sci con costruzione racing e geometrie non FIS per la massima perfomance e divertimento. Utilizzo ideale per gigante in campo libero con alta e media velocità. Prestazioni illimitate, un controllo ed una presa di spigolo superba dall'inizio di ogni turno fino alla fine.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 172,176,182,186

posizione di marcia: No

Raggio: 18,5m @ 176

Sidecut:115/71/100 @ 176

Terreno:100% Pista

Tecnologie:

CONSTRUCTION
Sandwich Sidewall Titanium - Woodcore, Magnesium, Titanium

FULL CAMBER
Traditional camber construction without any rocker lifting
Highest stability and edge-grip with maximum steering precision!

SUSPENSION
Suspension technology is an active all mountain performance system, that provides maximum stability with excellent rebound energy.

SIDEWALL
BETTER ENERGY TRANSMISSION (Constant edge pressure over the entire length of the ski, Dynamic force distribution from edge to edge)
INCREASED TORSIONAL STIFFNESS (Stable edge grip, Perfect control, Highest carving performance)
INCREASED IMPACT STRENGTH (Direct handling, Increased stability of the entire construction, longlife construction, more impact resistant)

TIP PROTECTOR

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 67 %
  • Stabilità
    0 %
  • Comfort
    0 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    0 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    0 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    0 %

Blizzard propone per il mercato racecarver uno sci derivato direttamente dal mondo race, con una struttura possente e una piastra innovativa.
Tutto ciò si rifeltte molto sui giudizi e sulle sensazioni dei nostri tester. Il Blizzard WRC Race Suspension infatti è più un modello da gigante che un race carver, non centrando in tutto il profilo di utilizzo per il quale ci è stato presentato: non può essere un semplice RC, ma si avvicina molto a un vero GS, con tutte le conseguenze del caso.
Il comfort generale è solo discreto, serve infatti una elevata dose di tecnica e struttura fisica per portarlo per tutto il giorno, tuttavia lo sci offre lati positivi: è preciso in tutte fasi della curva, non perdendo mai la traiettoria impostata.
Soffre però i cambi di ritmo, in cui necessita di più di una curva per assestarsi e ritrovare omogeneità, soprattutto quando si inizia a spingere al massimo.
La struttura importante lo penalizza nelle curve strette, dove, seppur stabile, diventa difficile da gestire nella misura del test, risultando abbastanza scorbutico nelle risposte.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 6
slide 1 of 6
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 6