Cosa dice l'azienda
Il GSX Waveflex Fusion, della linea Race Series, è il race carver per eccellenza, maneggevole ed allo stesso tempo estremamente stabile a tutte le velocità, anche su raggi lunghi grazie ai benefici della tecnologia costruttiva Waveflex, dal 2009 impiegata anche negli sci FIS World Cup con risultati eccellenti
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 164,170,176,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,6m @ 176
Sidecut:110/67/96 @ 176
Terreno:100% pista
Tecnologie:
TECNOLOGIA WAVEFLEX
Questa tecnologia costruttiva ottimizza le proprietà del flex longitudinale morbidocon un’alta resistenza torsionale della spatola e della coda. Il tipico profilo ad onde della tecnologia WaveFlex permette così una trasmissione ancora più diretta della spinta sulla lamina ed un’eccellente grip su ogni terreno
FUSION SYSTEM
Fusion è il nome del primo sistema integrato sci/attacco sviluppato appositamente per ottimizzare la trasmissione della spinta facendo risparmiare preziose energie
Il GSX Waveflex Fusion, della linea Race Series, è il race carver per eccellenza, maneggevole ed allo stesso tempo estremamente stabile a tutte le velocità, anche su raggi lunghi grazie ai benefici della tecnologia costruttiva Waveflex, dal 2009 impiegata anche negli sci FIS World Cup con risultati eccellenti
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 164,170,176,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,6m @ 176
Sidecut:110/67/96 @ 176
Terreno:100% pista
Tecnologie:
TECNOLOGIA WAVEFLEX
Questa tecnologia costruttiva ottimizza le proprietà del flex longitudinale morbidocon un’alta resistenza torsionale della spatola e della coda. Il tipico profilo ad onde della tecnologia WaveFlex permette così una trasmissione ancora più diretta della spinta sulla lamina ed un’eccellente grip su ogni terreno
FUSION SYSTEM
Fusion è il nome del primo sistema integrato sci/attacco sviluppato appositamente per ottimizzare la trasmissione della spinta facendo risparmiare preziose energie
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 89 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

È lo sci marchiato Elan preferito dagli atleti e maestri di sci presenti al test. Presente solo in misura 170 cm, cosa che ha fatto storcere il naso ad alcuni, è stato invece uno dei più apprezzati grazie alla stabilità perfetta nell'utilizzo in pista e alla reattività che lo sci regala in ogni situazione, dalle curve in sequenza nel misto-veloce ai curvoni condotti in stile agonistico. Laconico Raffaele Bergamonti, molto soddisfatto dell'attrezzo: molto preciso e stabile nonostante la lunghezza.
Le curve ampie sono il suo terreno e in questo campo rasenta la perfezione di ciò che si richiede ad un ottimo GS, ma ciò che sorprende tutti è il comfort generale nell'utilizzo in tutte le situazioni: a fronte di una richiesta di tecnica molto buona, riesce anche a curvare in raggi di curva che fino a pochi anni fa erano appannaggio solo di sci da slalom speciale o al limite racecarver!
Inoltre, altro punto a favore, è la facilità con cui riesce gestirsi questo GSX: il doppio rinforzo in titanal non appesantisce la struttura ma la rende solamente molto reattiva, regalando una presa di spigolo veloce e una stabilità impressionante anche alle velocità elevate.
Per quello che abbiamo provato si consiglia di sceglierlo nella misura 170cm per un utilizzo prevalente in pista: tutte le soddisfazioni di un GS senza dover lottare con il terreno o con l'affollamento in pista. Per chi lo alternerà ad altri sci o vuole cimentarsi in qualche divagazione tra i pali, la misura superiore è d'obbligo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
stabilità
reattività
velocità
uno sci che ti da sicurezza e velocità

Paola Leardi Testatrice Neveitalia
difficile duro per il mio livello

Angelo Bonorino Testatore Neveitalia
sci che richiede buona tecnica.
gigante non esasperato cmq adatto a sciatore evoluto.
un po' sordo da considerare che il tester erano almeno 5 anni che non usava uno sci di questo tipo

Alberto Cerri Testatore Neveitalia
stabile e preciso, molto meglio del gs normal perchè più rapido nell'impulso

Federico Casnati Atleta e Redattore
buono sci da gigante, per me un pochino troppo alto, ad alta velocità è stato stabile e stimolante

Cristina Ducoli Testatrice Neveitalia
preciso-stabile nonostante la lunghezza

Raffaele Bergamonti Testatore Neveitalia
Tutti i tester








BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 28 Agosto
- Alto Adige 11°-19°C
- Friuli 14°-19°C
- Trentino 11°-18°C
- Lombardia 10°-18°C
- Appennino Sett. 15°-21°C
- Valle d'Aosta 10°-19°C
Ultimi in Materiali Aziende
Dalbello Veloce Space, lo scarpone con doppio BOA dalla calzata facile
Dalbello punta in alto con il lancio dello Scarpone Veloce Space, che segna una svolta nel mondo degli All Round grazie all’introduzione del doppio sistema Dual BOA, capace di garantire una chiusura più omogenea e precisa su ogni piede. Il modello, vincitore del premio come miglior scarpone della categoria AllRound a Prowinter 2025, si distingue per la calzata Adaptive Fit da 101 mm, pensata per adattarsi a diverse morfologie, e per una serie di dettagli che migliorano comfort e accessibilità.