Patrouille des Glaciers: la Grande Course all'ultimo atto

patrouille des glaciers
Sci Alpinismo

Patrouille des Glaciers: la Grande Course all'ultimo atto

Con la Patrouille des Glaciers si chiude la Grande Course. Eydallin e Lenzi guidano la classifica generale, ex aequo con Bon Mardion e Jacquemoud. Nella gara svizzera che si correrà il 2-3 maggio i due azzurri saranno in squadra insieme a Michele Boscacci, i due transalpini con Alexis Sevennec. Nella gara femminile, Laetitia Roux, leader della generale, si presenta con la connazionale Séverine Pont Combe e la svizzera Maude Mathys

La Patrouille des Glaciers è una gara di scialpinismo nata in ambito militare nel 1943 per testare i reparti dell’esercito elvetico. Nel 1984 apre le iscrizioni anche alle cordate civili e diviene biennale. In un crescendo di passione e di adesioni, raggiunge il numero di partecipanti più alto al mondo per questa disciplina, arrivando a toccare i 4500 concorrenti grazie anche alla versione dimezzata che parte da Arolla. Una vera e propria “maratona di New York” dello scialpinismo il cui potere di contagio si estende anche sugli spettatori che arrivano a  75.000 presenze.

Il percorso della gara, da Zermatt a Verbier, si snoda su 53 chilometri di sviluppo per 4000 metri di dislivello positivo con tratti tecnici da percorrere a piedi con gli sci in spalla, oltre a una lunghissima discesa finale che porta nel mezzo di Verbier. Una manifestazione che, senza l’Esercito Svizzero, che da sempre la organizza nei minimi dettagli, non potrebbe esistere.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.