In Svizzera si scierà senza Green Pass

lagalb
SvizzeraATTUALITÁ

In Svizzera si scierà senza Green Pass

In Svizzera si scierà senza Green Pass. Ma in caso di peggioramento della situazione contagi, il Consiglio Federale potrebbe rivedere tale decisione.

In Svizzera non ci sarà bisogno di avere il Green Pass per sciare.  Lo ha comunicato ieri, 19 ottobre, l'associazione Funivie Svizzere scegliendo di equiparare le regole per le cabinovie e funivie a quelle per i mezzi di trasporto pubblici dove non è richiesto il pass sanitario.

Gli sciatori avranno comunque l’obbligo di indossare la mascherina nelle cabine e nei locali al chiuso, quindi anche nei rifugi e nei ristoranti, dove invece sarà richiesto il certificato verde.

In caso di peggioramento della situazione contagi, il Consiglio Federale potrebbe rivedere tale decisione.

Patrick Mathys, responsabile del settore crisi dell’Ufficio federale della Sanità Pubblica, ha parlato di “annuncio affrettato” in merito alla rinuncia dell’obbligo del Green Pass e ha ricordato che, in base alla situazione, sarà il Consiglio federale a decidere e non gli impiantisti.  

LEGGI ANCHE:

In Svizzera alcuni gestori dicono "no" al Green Pass

© RIPRODUZIONE RISERVATA
354
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Pista 3 Franco Berthod a La Thuile: la pista nera più ripida d'Italia

Pista 3 Franco Berthod a La Thuile: la pista nera più ripida d'Italia

Una delle piste più iconiche della Valle d’Aosta, un tracciato che non concede tregua e che racconta, metro dopo metro, la storia agonistica di La Thuile. La 3 Franco Berthod - intitolata al gigantista valdostano Franco Berthod - è una nera senza compromessi, ripida, tecnica, continua: la pista che ogni sciatore esperto sogna di affrontare almeno una volta nella vita. Ecco il viaggio, curva dopo curva, da Les Suches fino in paese!