Questo sito contribuisce alla audience de

Via libera al maxi progetto di collegamento sci ai piedi dei comprensori sciistici di Andermatt, nel cantone Svizzero di Uri, e Sedrun, nei Grigioni. Il progetto, che prevede la costruzione di 15 nuovi impianti, otto dei quali sostituiranno funivie esistenti, ha ottenuto l'autorizzazione dell'Ufficio Federale Svizzero dei trasporti.
Il potenziamento della stazione sciistica è di importanza vitale per il progetto turistico del magnate egiziano Samih Sawiris. Sawiris sta costruendo sei nuovi hotel a 4 e 5 stelle, per un totale di 844 camere, tra cui il lussuoso The Chedi, inaugurato la scorsa stagione. Gli appartamenti previsti saranno 490 divisi in 42 residence e 25 ville, più un campo da golf da 18 buche. Ci sarà anche una struttura per congressi e concerti per 600 persone, negozi, un mega parcheggio che sfiora i duemila posti.
Per realizzare il potenziamento delle funivie e del comprensorio sciistico, la società proponente dovrà ancora adempiere numerosi vincoli e approfondire ulteriormente gli studi ambientali nel quadro dei numerosi progetti di dettaglio, insieme alle organizzazioni ambientaliste. L'approvazione definitiva del progetto ci sarà solo dopo la presentazione dei piani di dettaglio.
Il progetto di un unico comprensorio sciistico tra la Valle di Orsera e l'Alta Surselva (oggi le due località sono unite da un collegamento ferroviario) risale all'agosto 2011. Nell'aprile 2013 l'impresa ha richiesto una modifica del progetto, nella quale aveva integrato i risultati delle negoziazioni con le organizzazioni ambientaliste, eliminando due impianti previsti tra Gurschengrat e il ghiacciaio di S. Anna e rinunciando a cinque nuove piste.
Si parla ancora di Svizzera
Corvatsch St. Moritz
Glüna Plaina, al Diavolezza si scia al chiaro di luna
Michela Caré, Martedì 31 GennaioCorvatsch St. Moritz
A Corvatsch divertimento ogni venerdì sera con la Snow Night
Michela Caré, Lunedì 16 GennaioCorvatsch St. Moritz
Michela Caré, Venerdì 18 Novembre 2022Turismo e Montagna
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
Dario Puppo, Lunedì 31 Ottobre 2022Corvatsch St. Moritz
Diavolezza, nuova data della possibile apertura. Si scierà probabilmente dal 5 novembre
Michela Caré, Mercoledì 26 Ottobre 2022Svizzera
Nuove regole per tornare in Italia dalla Svizzera. Niente tampone per chi ha il Green pass
Michela Caré, Lunedì 31 Gennaio 2022Più letti in Regioni
A Livigno si alzano le Coppe!
Con l'assegnazione della tappa di CdM per lo sci di fondo, la località valtellinese è sempre più protagonista a tutto tondo nel panorama mondiale della neve. E chissà che anche lo sci alpino...
3