Speedskating: Ghiotto realizza il primato stagionale nei 10.000 agli Europei Allround ma finisce ai piedi del podio

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Speed SkatingCampionati Europei

Speedskating: Ghiotto realizza il primato stagionale nei 10.000 agli Europei Allround ma finisce ai piedi del podio

Il campione vicentino chiude la rassegna continentale di Heerenveen al quarto posto, mentre in campo femminile Francesca Lollobrigida è quinta.

Si sono svolti nel fine settimana, ad Heerenveen, i Campionati Europei di Pattinaggio di Velocità su Pista Lunga nel formato allround che vede la classifica stilata sulla base dei risultati di quattro distanze (500, 1.500, 5.000 e 10.000 metri per gli uomini; 500, 1.500, 3.000 e 5.000 metri per le donne).

Nell'ultima gara in programma, Davide Ghiotto ha dominato i 10.000 metri con il tempo di 12'35"99, miglior prestazione ufficiale della stagione, e grazie a questa vittoria, il quarto posto nei 5.000 metri, il tredicesimo nei 1.500 e il diciassettesimo nei 500 metri ha chiuso al quarto posto della classifica generale a meno di un secondo dal podio occupato dal norvegese Sander Eitrem, nuovo campione continentale, il suo connazionale Peder Kongshaug e l'olandese Beau Snellink. Con questo piazzamento il pattinatore vicentino conferma il risultato ottenuto nella scorsa stagione.

Daniele Di Stefano, settimo nella classifica generale, ha chiuso nella prima giornata i 500 metri con il terzo tempo del lotto mentre la partecipazione italiana è chiusa da Andrea Giovannini, undicesimo allround. 

In campo femminile, Francesca Lollobrigida, quarta su 500, 1.500 e 5.000 e seconda nei 3.000, ha chiuso al quinto posto della classifica generale che ha visto la vittoria dell'olandese Antoinette Rijpma - De Jong che ha preceduto la connazionale Joy Beune e la norvegese Ragne Wiklund. Tredicesimo posto per Veronica Luciani e quattordicesimo per Alice Marletti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio

Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio

In attesa del controllo neve di domani, sul Rettenbach condizioni splendide per la conclusione dei lavori da parte dei big attesi per l'opening di gigante del 25-26 ottobre. Il re di coppa sulle nevi altoatesine come Kranjec (e in Val Senales oggi pomeriggio Hector e compagne incontrano gli appassionati), mentre l'olimpionica di slalom ha finalmente rimesso gli sci allo Stelvio.