Speed Skating: Davide Ghiotto domina i 10.000 metri a Calgary

Speed Skating: Davide Ghiotto domina i 10.000 metri a Calgary
Info foto

GETTY IMAGES

Speed Skatingcoppa del mondo 2022/23

Speed Skating: Davide Ghiotto domina i 10.000 metri a Calgary

Il magico sabato degli sport invernali italiani si è concluso con la prima vittoria in carriera del ventinovenne vicentino che sulla distanza più lunga era salito sul podio solo alle Olimpiadi di Pechino dove conquistò la medaglia di Bronzo.

Ghiotto scende sul ghiaccio dell'Olympic Oval di Calgary nella penultima coppia insieme all'olandese Patrick Roest, dominatore della stagione sulle lunghe distanze dove nelle tappe precedenti ha raccolto solo vittorie, e tornata dopo tornata costruisce la sua impresa. Sul traguardo l'azzurro ferma i cronometri sul tempo di 12'45"10, migliorando di 88 centesimi il primato italiano da lui stesso definito nell'appuntamento olimpico  distanziando Roest di 6"40 e Beau Snellink di 8"24.

Davide Ghiotto, che peraltro con questo vittoria ottiene il sesto podio nelle ultime sette gare, riporta dopo 13 anni l'Italia dello Speed Skating alla vittoria in una gara maschile contro il cronometro. Fu Enrico Fabris nel dicembre del 2009 a vincere i 5000 metri a Salt Lake City mentre per trovare una vittoria nei 10000 metri bisogna ritornare al mese di novembre del 2006 dove lo stesso Fabris si impose a Mosca.

Nella classifica combinata di Coppa del Mondo 5000 - 10000 metri, Ghiotto con 202 punti tallona Patrick Roest che guida con 234 punti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.