Brilla la stella di Davide Ghiotto nei 5000 metri di Stavanger

Brilla la stella di Davide Ghiotto nei 5000 metri di Stavanger
Info foto

GETTY IMAGES

Speed Skatingcoppa del mondo 2022/23

Brilla la stella di Davide Ghiotto nei 5000 metri di Stavanger

La medaglia di bronzo nei 10000 mt alle Olimpiadi di Pechino parte con il botto nella Coppa del Mondo di Pattinaggio Velocità. Gran 4° posto per la giovane Laura Peveri.

Davide Ghiotto prolunga la sua striscia di podi consecutivi in Coppa del Mondo ottenendo il secondo posto nei 5000 metri della tappa di apertura di Stavanger; il ventottenne vicentino, dopo i terzi posti alle Olimpiadi nei 10.000 metri e nelle prove di chiusura della scorsa stagione ad Hamar (5000 e 10000 metri) e a Heerenveen (5000) alza l'asticella chiudendo la gara in 6.21.512 inchinandosi solo all'olandese Patrick Roest (6.20.561). 

Sul ghiaccio dell'anello norvegese, i colori azzurri sfiorano il podio in altre tre occasioni dovendo accontentarsi della quarta piazza. Nella Mass Start maschile, Andrea Giovannini è stato sorpreso come il resto del gruppo dalla fuga del tedesco Felix Rijhnen che è volato verso la vittoria raggiunto solo dall'austriaco Gabriel Odor mentre l'azzurro ha disputato la volata per il terzo gradino del podio venendo preceduto dall'olandese Bart Hoolwerf. 

Arriva un quarto posto ricco di speranze nella Mass Start femminile dove la ventunenne Laura Peveri ottiene il miglio risultato della carriera preceduta dalla canadese Ivane Blondin e le olandesi Marijke Groenewoud e Irene Schouten. 

Nella prima giornata il podio era stato sfiorato nella Team Pursuit dal terzetto composto da Daniele Di Stefano, Davide Ghiotto e Andrea Giovannini che con il tempo di 3.46.06 hanno dovuto inchinarsi a Stati Uniti, Norvegia e Olanda. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.