Slittino femminile: la Germania monopolizza il podio di Igls. Doppietta austriaca nel doppio maschile

Slittino femminile: la Germania monopolizza il podio di Igls
Info foto

getty images (getty images (Ph

Slittinocoppa del mondo

Slittino femminile: la Germania monopolizza il podio di Igls. Doppietta austriaca nel doppio maschile

Vince Taubitz davanti alle connazionali Geisenberger ed Eitberger, nona Andrea Voetter e decima Nina Zoeggeler. Ieri nel doppio maschile successo degli austriaci Steu/Koller.

La squadra femminile di slittino tedesca conferma le aspettative della vigilia piazzando sul podio di Igls tre atlete. Julia Taubitz ottiene la decima vittoria in Coppa del Mondo, subito dietro di lei Natilie Geisenberger e Dajana Eitberger, autrice di una bella rimonta nella seconda manche dalla quinta alla terza posizione.

La migliore delle azzurre è Andrea Voetter, che perde una posizione rispetto alla prima frazione e chiude nona; buon 10° posto invece per la figlia d'arte Nina Zoeggeler. Le altre due ragazze della squadra italiana, Verena Hofer e Marion Oberhofer, hanno concluso la prova rispettivamente tredicesima e sedicesima.

Nella giornata di ieri la coppia austriaca Steu/Koller si è aggiudicata la prima gara stagionale del doppio maschile, che hanno avuto la meglio sui connazionali Mueller/Frauscher, podio completato dal duo tedesco Eggert/Benecken.

Per l'Italia buona prova a livello quantitativo: tre coppie piazzate nelle prime sette posizioni, ma nessuna sul podio. I migliori sono stati Ludwig Rieder e Patrick Rastner (5° posto), autori di una bella seconda manche, sesti invece Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, che hanno commeso troppe sbavature nella seconda manche, retrocedendo dalla seconda alla sesta piazza; 7° posto per Ivan Nagler e Fabian Malleier.

#SLITTINO #IGLS #GERMANTEAM
© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.