La Coppa del Mondo di slittino torna nel cuore dell'Europa: 15 azzurri per la tappa di Altenberg

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo 2021/22

La Coppa del Mondo di slittino torna nel cuore dell'Europa: 15 azzurri per la tappa di Altenberg

Dominik Fischnaller, vincitore a Sochi, guida la nazionale nella tre giorni sul budello tedesco, al via venerdì. Tutti i convocati del dt Zoeggeler.

La Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale si trasferisce ad Altenberg, in Germania, per la quarta tappa che rappresenta anche la prima delle tante nel cuore dell'Europa, dopo l'avvio tra Yanqing e la “doppia” di Sochi.

C'è grande entusiasmo nella squadra italiana dopo il doppio podio, con vittoria nella Sprint del singolo, a firma Dominik Fischnaller nello scorso week-end di gare; nutrita la compagine azzurra presente sul catino tedesco, con il direttore tecnico Armin Zoeggeler che ha convocato nuovamente quindici atleti: stiamo parlando di Dominik Fischnaller, Leon Felderer, Patrick Rastner, Ivan Nagler, Kevin Fischnaller, Ludwig Rieder, Simon Kainzwaldner, Lukas Gufler, Emanuel Rieder, Fabian Malleier, Andrea Voetter, Sandra Robatscher, Nina Zoeggeler, Verena Hofer e Marion Oberhofer.

Il programma ad Altenberg scatterà venerdì 10 dicembre, alle ore 9.00, con la Nations Cup, utile per definire la lista definitiva degli atleti che parteciperanno alle gare del week-end. Si proseguirà nella mattinata di sabato 11 con il doppio maschile e il singolo femminile, previsti rispettivamente per le ore 9.30 e 12.40. Il singolo maschile e la staffetta a squadre di domenica (ore 9.15 e 13.00) concluderanno le tre giorni di gare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.