La Coppa del Mondo di slittino torna nel cuore dell'Europa: 15 azzurri per la tappa di Altenberg

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo 2021/22

La Coppa del Mondo di slittino torna nel cuore dell'Europa: 15 azzurri per la tappa di Altenberg

Dominik Fischnaller, vincitore a Sochi, guida la nazionale nella tre giorni sul budello tedesco, al via venerdì. Tutti i convocati del dt Zoeggeler.

La Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale si trasferisce ad Altenberg, in Germania, per la quarta tappa che rappresenta anche la prima delle tante nel cuore dell'Europa, dopo l'avvio tra Yanqing e la “doppia” di Sochi.

C'è grande entusiasmo nella squadra italiana dopo il doppio podio, con vittoria nella Sprint del singolo, a firma Dominik Fischnaller nello scorso week-end di gare; nutrita la compagine azzurra presente sul catino tedesco, con il direttore tecnico Armin Zoeggeler che ha convocato nuovamente quindici atleti: stiamo parlando di Dominik Fischnaller, Leon Felderer, Patrick Rastner, Ivan Nagler, Kevin Fischnaller, Ludwig Rieder, Simon Kainzwaldner, Lukas Gufler, Emanuel Rieder, Fabian Malleier, Andrea Voetter, Sandra Robatscher, Nina Zoeggeler, Verena Hofer e Marion Oberhofer.

Il programma ad Altenberg scatterà venerdì 10 dicembre, alle ore 9.00, con la Nations Cup, utile per definire la lista definitiva degli atleti che parteciperanno alle gare del week-end. Si proseguirà nella mattinata di sabato 11 con il doppio maschile e il singolo femminile, previsti rispettivamente per le ore 9.30 e 12.40. Il singolo maschile e la staffetta a squadre di domenica (ore 9.15 e 13.00) concluderanno le tre giorni di gare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.