L'Italia dello slittino esulta di squadra: staffetta in vetta alla Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo

L'Italia dello slittino esulta di squadra: staffetta in vetta alla Coppa del Mondo

Dopo la tappa di Winterberg, con il quarto podio in cinque gare, Sandra Robatscher, Dominik Fischnaller e il duo Rieder-Kainzwaldner ha portato la squadra azzurra al comando. E ora Koenigssee.

Con il quarto podio ottenuto in cinque gare di specialità, la staffetta a squadre italiana è balzata in vetta alla classifica della Coppa del Mondo di slittino dedicata alla disciplina, dopo l'appuntamento di Winterberg.

Sul budello tedesco, gli azzurri si sono piazzati al secondo posto alle spalle della Russia, con un'ottima Sandra Robatscher al rientro, assieme a Dominik Fischnaller e al doppio formato da Rieder-Kainzwaldner. E il prossimo week-end a Koenigssee si deciderà tutto, dove lo stesso Dominik Fischnaller duellerà con Roman Repilov per la sfera di cristallo assoluta nel singolo maschile.

Domenica la Russia ha fatto bottino pieno anche nel doppio (privo dei tedeschi Eggert-Benecken e Wendl-Artl in lotta per la coppa, ma che non hanno gareggiato per le note proteste legate alle condizioni del ghiaccio), con l'equipaggio composto da Denisev-Antonov che ha dominato precedendo di oltre 6 decimi i lettoni Gudramovics-Kalnins. Sesta piazza invece per Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, con Rieder-Rastner in top ten e i giovani Nagler-Malleier undicesimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
76
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.