Da Kuehtai alla Val d'Ultimo, lo squadrone azzurro dello slittino su pista naturale prepara il debutto

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinostagione 2023/24

Da Kuehtai alla Val d'Ultimo, lo squadrone azzurro dello slittino su pista naturale prepara il debutto

Settimana intensa di allenamenti per i campioni di una nazionale che partirà ancora con i favori del pronostico nella prossima Coppa del Mondo, al via il 16-17 dicembre proprio nella località austriaca di Kuehtai.

Settimana itinerante di allenamenti per la squadra azzurra di slititno su pista naturale, impegnata nella località austriaca di Kuehtai quest'oggi, per poi spostarsi a Longiarù (Bolzano) giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, fino a chiudere in Val d'Ultimo sabato 9.

Il direttore tecnico Leander Moroder ha convocato Daniel Gruber, Alex Oberhofer, Peter Lambacher, Matthias Lambacher, Patrick Pigneter, Mathias Troger, Fabian Brunner, Anton Gruber Genetti, Tobias Paur, Hannes Unterholzner, Florian Clara, Jenny Castiglioni, Ivonne Mueller, Daniela Mittermair, Evelin Lanthaler, Tina Stuffer e Nadine Staffler, di fatto tutti i big di un movimento che da anni domina la scena internazionale.

L'esordio in Coppa del Mondo è previsto nel fine settimana del 16-17 dicembre sempre a Kuehtai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.