Buone notizie dalla Germania: ripartono gli allenamenti sul budello di Koenigssee

Buone notizie dalla Germania: ripartono gli allenamenti sul budello di Koenigssee
Slittinoattualità

Buone notizie dalla Germania: ripartono gli allenamenti sul budello di Koenigssee

Dal 30 agosto una parte della LOTTO Bayern Eisarena tornerà ad essere operativa per gli allenamenti; l'impianto bavarese era stato duramente colpito dall'alluvione che si era abbattuta nel mese di luglio su gran parte della Germania.

Neanche il più ottimista degli addetti ai lavori avrebbe previsto una riapertura così immediata: il tratto di spinta della LOTTO Bayern Eisarena di Koenigssee lunedì 30 agosto sarà nuovamente a disposizione degli atleti di slittino, bob e skeleton per potere svolgere i propri allenamenti.

L'alluvione che a luglio aveva colpito duramente gran parte della Germania e del nord Europa aveva martoriato anche il tracciato bavarese, costringendo FIL e IBSF a cancellare le tappe di Coppa del Mondo e Coppa Europa che nella stagione 2021/2022 si sarebbero dovute svolgere proprio a Koenigssee.

Dalla pagina Facebook ufficiale dell'impianto si può vedere come il ghiaccio sul tracciato stia già ritornando a regime e come numerose parti danneggiate siano già state sistemate a tempo di record: insomma, un ottimo lavoro da parte di tutti gli addetti ai lavori, capaci di rialzarsi dopo gli eventi drammatici del mese scorso. 

#SLITTINO #KOENIGSSEE #IBSF
© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

Nella stagione olimpica, i due campioni tedeschi rappresenteranno la Val di Fassa, allenandosi anche sulle piste di una realtà che conta anche su Lara Colturi, che ha inviato un video messaggio in occasione della cerimonia andata in scena al Consolato Generale d'Italia della città bavarese, dove poi Aicher e Linus sono stati premiati con lo sci d'oro per i risultati del 2024/25.