Yarnold guida la prima manche dei mondiali di Winterberg con un solo centesimo su Vathje

Yarnold guida la prima manche dei mondiali di Winterberg con un solo centesimo su Vathje
Info foto

Getty Images

SkeletonSkeleton - Campionati del Mondo

Yarnold guida la prima manche dei mondiali di Winterberg con un solo centesimo su Vathje

Grande spettacolo nella prima manche dello skeleton femminile dei Campionati del Mondo di Winterberg. La favorita numero uno della vigilia l'inglese Elizabeth Yarnold comanda la classifica provissoria con un margine di appena un centesimo sulla canadese Elisabeth Vathje.

Le due protagoniste di questa prima discesa iridata pur ritrovandosi al comando della graduatoria praticamente con lo stesso tempo, hanno disputato una heat decisamente agli antipodi. La nord-americana  ha tratto vantaggio nella parte iniziale della pista tedesca stampando un ottimo tempo di spinta, mentre la campionessa olimpica è stata decisamente devastante nel tratto più tecnico dell'impianto dell'Hochsauerland ovvero quello che conduce dal kreisel verso il traguardo, recuperando solamente negli ultimi 17 secondi di gara oltre 2 decimi alla rivale.

A differenza della gara maschile dove praticamente i giochi per le prime due posizioni erano già stati definiti dopo un'unica discesa, nella prova femminile vige ancora grande incertezza. Alle spalle delle di Yarnold e Vathje si è inserita una splendida Jacqueline Loelling atleta che al debutto mondiale e al primo vero raffronto contro le migliori skeletoniste del mondo ha dato lezioni di guida a tutte quante. La campionessa del mondo junior infatti nonostante una partenza piuttosto lenta, nel tratto più tecnico della pista di casa (è nata ad un'ora di strada da Winterberg) ha recuperato oltre 3 decimi a Lizzy Yarnold chiudendo a soli 20 centesimi dalla vetta.

Un risultato incredibile quello di Loelling ma non del tutto sorprendente dato che la ventenne tedesca aveva messo in riga tutte le compagne di squadra nel corso dei trails di selezione di fine ottobre e soprattutto aveva ribadito la sua classe in occasione dei campionati nazionali di dicembre, risultati che però non le consentirono di entrare nel giro di Coppa del Mondo perchè l'ultimo posto disponibile era stato affidato di diritto ad Anja Huber-Selbach che avrebbe disputato la sua ultima stagione della carriera.

Oltre a Loelling ci sono altre due atlete ancora papabili per il successo o quantomeno per un posto sul podio. Si tratta dell'altra teutonica Tina Hermann quarta a 30 centesimi da Yarnold, e della sorprendente canadese Jane Channell che grazie ad un tempone in fase di spinta si è issata in quinta posizione a 31 centesimi dalla leadership.

Buona prova pure per la svizzera Gilardoni sesta e per Rose McGrandle settima, male invece Janine Flock solamente undicesima ad oltre 71 centesimi dalla medaglia d'oro e soprattutto Elena Nikitina la cui gara è praticamente finita ancor prima di iniziare. La russa infatti ha mancato la presa delle maniglie del suo skeleton in fase di spinta scivolando in avanti a pelle di leone.

La seconda run è in programma a partire dalla ore 12.45.

FIBT THEYARNOLD #WINTERBERG2015 #WCH
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.