Pechino 2022, per slittino e skeleton una nazionale di livello con i Fischnaller e Margaglio

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletonolimpiadi pechino 2022

Pechino 2022, per slittino e skeleton una nazionale di livello con i Fischnaller e Margaglio

Le convocazioni per i Giochi Olimpici relativamente alle discipline da budello: il bob con dieci atleti.

Speranze di medaglia importanti, con il miglior Dominik Fischnaller ritrovato dopo i problemi fisici di inizio stagione.

L'Italia dello slittino si presenterà a Pechino con otto atleti di livello, a partire dal campione altoatesino e dal cugino Kevin, in gara nel singolo come Leon Felderer. Nel doppio, si punta tutto su Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, a livello femminile invece ecco il trio formato da Andrea Voetter, Verena Hofer e Nina Zoeggeler.

Tre gli alfieri dello skeleton per questi Giochi Olimpici, con Valentina Margaglio che punta dritta al podio, concorrenza spietata nel maschile per Mattia Gaspari e Amedeo Bagnis che possono comunque lottare per un piazzamento di livello.

Ed ecco infine il bob, da tempo lontano dai vertici ma con otto atleti portati in Cina: Patrick Baumgartner disputerà il bob a due con Robert Mircea, poi nel bob a 4 i due saranno abbinati a Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini e Alex Verginer in un caso e con Alex Pagnini, José Delmas Obou e Mattia Variola per quanto riguarda il secondo equipaggio, con riserva designata Costantino Ughi e, a rappresentare l'Italia nel monobob femminile, Giada Andreutti che ha fatto molto bene in stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: Ci dà grande sicurezza

Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: Ci dà grande sicurezza

Il comitato olimpico svedese ha annunciato le prime scelte per Milano Cortina 2026. I due fari dello sci alpino scandinavo, presenti al camp primaverile a Creta, commentano così le convocazioni: Sara difenderà il titolo di gigante conquistato a Pechino, Anna vivrà la sua quarta edizione dei Giochi.