Martins Dukurs domina la prima manche

Martins Dukurs domina la prima manche
Info foto

Getty Images

SkeletonMondiali - Skeleton

Martins Dukurs domina la prima manche

Si è disputata a Igls, Innsbruck, la prima manche della prova di Skeleton dei Mondiali. 15° il primo azzurro, Mattia Gaspari.

Prima manche che vede il dominio del favorito della vigilia, il lettone Martins Dukurs, che cresce intertempo dopo intertempo fino a chiudere al primo posto con 52”14, con oltre tre decimi di vantaggio sul russo Tretiakov (+0.35), outsider di lusso che va a precedere il coreano Yun, terzo a 0,43. Se Martins fa festa, ha poco da essere felice suo fratello Tomass, altro favorito della vigilia, che sbaglia molto e chiude lontano dai primi, solo sesto a 0,76 dal leader di classifica.

In mezzo ci sono il tedesco Jungk, buon quarto, e l'altro russo Tregybov. Per l'Italia il miglior risultato è quello di Mattia Gaspari, che chiude 15°. L'azzurro parte lento, come prevedibile visto i problemi alla caviglia, poi non riesce mai a cambiare realmente ritmo, accumulando decimi di ritardo e chiudendo alla fine con 1”29 di ritardo. Male, invece, l'altro azzurro Joseph Luke Cecchini che commette un grave errore nella seconda metà della gara e chiude a 2”12 da Dukurs.

Skeleton – Classifica prima manche
1 Dukurs M. 52.14
2 Tretiakov A. +0.35
3 Yun S. +0.43
4 Jungk A. +0.64
5 Tregybov N. +0.70
6 Dukurs T. +0.76
7 Von Schleinitz K. +0.88
8 Parsons D. +0.98
9 Zachrau M. +1.03
10 Antoine M. +1.04
11 Crumpton N. +1.08
12 Greszczyszyn D. +1.14
13 Kulikov P. +1.20
14 Auer F. +1.25
15 Auer A. +1.29
15 Gaspari M. +1.29
28 Cecchini J. +2.12

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Flora Tabanelli e il primo giorno al J Medical per tentare il miracolo a cinque cerchi: Guardo avanti con determinazione

Flora Tabanelli e il primo giorno al J Medical per tentare il miracolo a cinque cerchi: Guardo avanti con determinazione

La campionessa azzurra del freeski ha cominciato l'iter riabilitativo nel centro torinese, entro un mese si saprà se la stabilità del ginocchio destro, con la lesione del crociato rimediata in allenamento, sarà sufficiente per proseguire in modo da salvare la partecipazione alle Olimpiadi di casa: Ogni giorno ricevo affetto e incoraggiamento, ringrazio tutti.