Elistratov altra vittima eccellente del "Meldonium"

Elistratov altra vittime eccellente del 'Meldonium'
Info foto

Getty Images

Speed SkatingShort-track - notizie

Elistratov altra vittima eccellente del "Meldonium"

Un altro nome di grande peso si è aggiunto in mattinata alla lista di atleti che sono stati trovati positivi per l'utilizzo del "Meldonium", sostanza vietata a partire dal 2016.

Questa volta è stato il turno dell'atleta di short track russo Semion Elistratov, dominatore dei Campionati europei disputati a Sochi nel mese di gennaio e, nel corso della stagione, capace di salire sul podio in sette prove individuali di Coppa del Mondo con tanto di una vittoria ottenuta nei 1.500 metri disputati a Nagoya nel mese di dicembre.

Da quanto si è appreso, la positività risalirebbe al mese di gennaio e quindi dovrebbe riguardare proprio la rassegna continentale di casa.

Il venticinquenne di Ufa, medaglia d'oro nella staffetta olimpica del 2014, aveva comunicato qualche giorno fa la rinuncia agli imminenti mondiali di Seoul per via di un'influenza, ma oggi è stata chiarita la posizione.

Nell'attesa di saperne di più sulla vicenda, Elistratov è stato sospeso con l'impossibilità di prendere parte ad eventi internazionali.

Il numero di atleti trovati positivi nel mese di gennaio sta perciò crescendo di giorno in giorno. Lasciando da parte il caso eclatante della tennista russa Maria Sharapova, solo negli sport invernali sono già state ufficializzate quattro sospensioni. In principio, era toccato ai biathleti ucraini Olga Abramova e Artem Tyschenko, poi è stata la volta della quotata pattinatrice russa Ekaterina Bobrova.

L'impressione è che sia solo all'inizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.