Ustiugov e Belov vincono le due gare maschili di Gällivare

Ustiugov e Belov vincono le due gare maschili di Gällivare
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Gare FIS

Ustiugov e Belov vincono le due gare maschili di Gällivare

Vittorie russe nelle due gare svoltesi in svezia, che han visto la partecipazione di atleti russi, canadesi, cechi, estoni, oltre che degli svedesi di secondo piano, dato che i più forti erano a Bruksvallarna.

Entrambe le gare svolte sono state in tecnica classica, con la sprint vinta dal russo Sergey Ustiugov, giovane specialista della disciplina, su un ottimo Alex Harvey. Terzo gradino del podio raggiunto da Evgeniy Belov, che lo ha strappato all’altro canadese Len Valjas.

SPRINT TC MASCHILE GÄLLIVARE – CLASSIFICA FINALE

1. USTIUGOV Sergey (RUS) 
2. HARVEY Alex (CAN) 
3. BELOV Evgeniy (RUS)
4. VALJAS Len (CAN) 
5. VOLZHENTSEV Stanislav (RUS) 
6. COCKNEY Jesse (CAN)

Belov che ha nettamente vinto la 15km in tecnica classica del giorno dopo, in una gara che ha visto gli stessi atleti della sprint sul podio. Infatti secondo è giunto Sergey Ustiugov, con un distacco di 20 secondi, mentre terzo è giunto Alex Harvey. Staccatissimi tutti gli altri, con Volzhentsev e Kershaw a quasi un minuto e mezzo, Marcus Hellner solo settimo a un minuto e quaranta, con la top 10 conclusa da Andreas Veerpalu, ventenne figlio del campione olimpico Andrus, giunto a quasi 4 minuti di distacco.

15KM TC MASCHILE GÄLLIVARE – CLASSIFICA FINALE

1. BELOV Evgeniy (RUS) 35:04.0
2. USTIUGOV Sergey (RUS) +20.7
3. HARVEY Alex (CAN)  +27.5
4. VOLZHENTSEV Stanislav (RUS) +1.24.8 
5. KERSHAW Devon (CAN)  +1.25.3

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...