Sabato la sprint di Ulricehamn, Pellegrino può avvicinarsi alla coppa: "Non sarà semplice..."

Pellegrino mostruoso! Trionfo nella sprint inaugurale del Tour de Ski
Info foto

2019 Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2020/21

Sabato la sprint di Ulricehamn, Pellegrino può avvicinarsi alla coppa: "Non sarà semplice..."

La vigilia del leader azzurro, pronto a giocarsela in una gara senza Klaebo e Bolshunov, altro passaggio cruciale verso il trofeo di specialità.

Una grande occasione per mettere una seria ipoteca sulla Coppa del Mondo di specialità. A Ulricehamn è tutto pronto per il week-end dedicato alle gare sprint, con la prova individuale in skating prevista sabato (via alle ore 10.20 con le qualificazioni femmini, poi gli uomini e finali dalle ore 12.50) che strizza l'occhio a Federico Pellegrino.

Il leader di coppa è il principale favorito di un appuntamento nel quale non vedremo molti big norvegesi, a partire da Johannes Hoesflot Klaebo vincitore di nuovo a Falun nel giorno del rientro, e Alexander Bolshunov che ha scelto anch'egli di preparare esclusivamente i Mondiali di Oberstdorf. La vigilia svedese del campione valdostano, però, è nel segno della prudenza. “E' la prima volta che corriamo una sprint su questa pista, i punti interrogativi sono tanti – l'analisi di Pellegrino - Il tracciato non ha grandi dislivelli, con una prima parte che lentamente sale e una seconda parte con parecchie curve.

Dovremo fare attenzione a cogliere le diverse situazioni che si potrebbero creare nel finale. Ho tanta voglia di fare una bella gara a skating, la pista non si addice troppo alle mie caratteristiche, ma venderò cara la pelle”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Sprint Maschile replaces 16.01.2021 Ulricehamn (SWE)

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.