Pellegrino e De Fabiani "respirano" dopo la trasferta tra Estonia e Svezia. "Lavoriamo con fiducia"

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Pellegrino e De Fabiani "respirano" dopo la trasferta tra Estonia e Svezia. "Lavoriamo con fiducia"

Concluso un altro blocco di allenamento con il quartetto russo, i due valdostani ora affronteranno una settimana di scarico. Il loro programma verso la stagione che li porterà a Pechino 2022.

Un po' di respiro per Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, che hanno archiviato la lunga trasferta insieme al gruppo di lavoro guidato dal tecnico tedesco Markus Cramer e composto dai quattro atleti russi Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov, che ha visto i due valdostani allenarsi con loro fra Estonia e Svezia. “Abbiamo cominciato a lavorare a Otepae, nello stesso sito dove si svolgono generalmente le gare di Coppa del Mondo - spiega il vice campione olimpico della sprint - poi ci siamo trasferiti a Torsby, dove c'è un tunnel per sciare.

Sono entrambi ottimi centri di allenamento che mettono a disposizione strutture moderne e adeguate per i lavori che stiamo svolgendo in questo periodo. Continuiamo con fiducia, personalmente nei prossimi giorni mi sposterò a Passo Lavazè, dove mi aggregherò alla squadra femmminile di Coppa del Mondo, fino al 17 luglio per qualche giorno di raduno”.

Il prossimo ciclo con il gruppo di Cramer è previsto invece dal 17 luglio all'8 agosto, fra Obertilliach e Dobbiaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Importante partire bene, alle Olimpiadi l'energia del pubblico sarà fondamentale: parola a Chicco Pellegrino

Importante partire bene, alle Olimpiadi l'energia del pubblico sarà fondamentale: parola a Chicco Pellegrino

VIDEO - Il leader dello sci di fondo azzurro intervistato da Dario Puppo al Media Day federale di Milano, tra l'ultima avventura ai Giochi e una stagione di CdM nella quale partire subito forte. Credo tanto in quanto trasmesso ai miei compagni, a febbraio la medaglia di squadra sarebbe la più bella.