Pellegrino e compagni non si fermano mai: dieci giorni di allenamento a Livigno nel post Pasqua

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Pellegrino e compagni non si fermano mai: dieci giorni di allenamento a Livigno nel post Pasqua

A due settimane dal termine della CdM, dieci atleti della nazionale (9 uomini e Francesca Franchi dal gruppo femminile) nel "Piccolo Tibet": li guida il fuoriclasse valdostano.

La Coppa del Mondo di sci di fondo è terminata nell'ultimo week-end di marzo, con la tre giorni di Lahti, ma dopo un paio di settimane di recupero, anche gli azzurri sono pronti a tornare in raduno per dare il via, di fatto, ai primi lavori in ottica stagione 2023/24.

Saranno nove gli atleti della nazionale A maschile, convocati dal direttore tecnico Alfred Stauder, in allenamento sulle piste di Livigno; da martedì 11 a venerdì 21 aprile, sotto la guida dei tecnici Francois Ronc Cella e Claudio Consagra, saranno presenti il faro del movimento italiano, Federico Pellegrino, con Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Martin Coradazzi, Elia Barp, Simone Mocellini, Davide Graz e Michael Hellweger, ai quali si aggiungerà Francesca Franchi, unica atleta del gruppo femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
124
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.