Parziale sorpresa nella sprint femminile, oro a Maiken Caspersen Falla

Parziale sorpresa nella sprint femminile, oro a Maiken Caspersen Falla
Info foto

Getty Images

Sci Nordico

Parziale sorpresa nella sprint femminile, oro a Maiken Caspersen Falla

Nella giornata in cui Kikkan Randall delude e Marit Bjoergen paga la scelta di una strategia di gara troppo attendista, l’oro va comunque ad un’atleta norvegese.

Confermati quasi completamente i valori visti in campo nelle qualificazioni, tranne appunto per Marit Bjoergen che aveva ottenuto il terzo tempo, eliminata in semifinale dopo essere rimasta intruppata prima della volata finale.

Ne ha approfittato Maiken Caspersen Falla, che si è impostasi sia in qualifica, che in tutte le batterie, ha dominato dal primo all’ultimo metro anche la finale, imponendosi nettamente su Ingvild Flugstad Oestberg che al photofinish ha beffato Vesna Fabjan, che riporta la Slovenia sul podio dopo il bronzo di Petra Majdic nella sprint di Vancouver 2010.

Fabjan unica a inframezzarsi tra le 3 norvegesi, dato che al quarto posto è arrivata Astrid Jacobsen, nonostante la sfortuna di aver rotto un bastoncino e aver dovuto attendere un bel po’ prima di riceverne un altro, legno che sa di beffa per la norvegese, dopo il terribile lutto subito per la morte del fratello.

Quinta è arrivata Ida Ingemarsdotter e sesta la meno quotata delle americane, Sophie Caldwell.

Gaia Vuerich è rimasta fuori di pochissimo dalla finale, nonostante una grande rimonta nel rettilineo finale, uscita ai quarti di finale Greta Laurent, attardata da una caduta.

SPRINT FEMMINILE TECNICA LIBERA OLIMPIADI SOCHI 2014 – IL PODIO

ORO FALLA Maiken Caspersen (NOR)
ARGENTO OESTBERG Ingvild Flugstad (NOR)
BRONZO FABJAN Vesna (SLO) 

La classifica completa

3
Consensi sui social

Sprint Femminile Sochi (RUS)

Ultimi in scinordico

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

Per la seconda edizione consecutiva, la kermesse di metà inverno dello sci di fondo (che festeggerà il suo 20° compleanno) si disputerà interamente sulle nevi italiane, tra Dobbiaco e la Val di Fiemme. Nel weekend del 3 e 4 gennaio del nuovo anno la valle trentina sarà protagonista, con la sprint in classico del sabato sul rinnovato tracciato a Lago di Tesero (vero e proprio test pre olimpico) e il gran finale della domenica sulle aspre rampe del Cermis.